
Il mistero di Oberwald (1981) – La triste passione di una regina
Recensione e analisi del film Il mistero di Oberwald (1980), sperimentazione visiva e riflessione esistenziale firmata Michelangelo Antonioni
Un viaggio nella settima arte
Un viaggio nella settima arte
Recensione e analisi del film Il mistero di Oberwald (1980), sperimentazione visiva e riflessione esistenziale firmata Michelangelo Antonioni
Recensione, trama e cast di Maldoror (2024), il thriller psicologico di Fabrice du Welz ispirato allo scandalo Dutroux, tra giustizia, ossessione e abisso morale.
Recensione, trama e analisi di I vinti (1953), film di Michelangelo Antonioni che riflette sulla deriva morale della gioventù e sulla spettacolarizzazione del crimine
Recensione, trama e cast di Identificazione di una donna (1982), tra gli ultimi lavori di Michelangelo Antonioni
Recensione, trama e cast del lungometraggio L'oro del Reno (2025). L'opera prima alla regia di Lorenzo Pullega, tra documentario e cinema del fantastico.
Con Di là dal fiume e tra gli alberi, la regista spagnola Paula Ortiz firma una delle sue opere più raffinate e intense, dando nuova vita all’ultimo romanzo completo di Ernest Hemingway. In questa trasposizione cinematografica, l’anima del testo hemingwayano non solo viene rispettata, ma amplificata da una regia poetica, una fotografia mozzafiato e da un cast di altissimo livello che dona profondità e umanità a ogni personaggio.
Recensione, trama e cast di The End (2024), il primo lungometraggio di finzione di Joshua Oppenheimer
Recensione, trama e personaggi della terza stagione di Squid Game (2025), tra brutalità, riscatto e illusioni di libertà
Recensione, trama e cast di Happy Holidays (2024). Il nuovo film di Scandar Copti che ha incantato la Mostra del cinema di Venezia nel 2024.
Recensione, trama e cast del film Eternal – Odissea negli abissi (2023), fantascienza esistenziale tra scelte, rimpianti e abissi interiori