
I racconti di Terramare segna il debutto di Goro Miyazaki allo Studio Ghibli. Questo film è l'adattamento cinematografico di una serie di romanzi della scrittrice Ursula K. Le Guin; malgrado alcune leggerezze, è un film avvincente e visivamente ineccepibile.

Pom Poko: I tanuki della collina di Tama sono in profonda agitazione perché la rapida urbanizzazione di Tokyo, sta repentinamente distruggendo il loro storico habitat per fare spazio a Tama New Town. Che fare; abbandonare la collina o resistere combattendo?

"Ponyo sulla scogliera" è l'incontro di due mondi. Quello marino di Ponyo e quello terrestre di Sosuke; una storia d'amore e amicizia piccola, piccola ma dalle grandi conseguenze.

"Si sente il mare (1993)", dove si raccontano le difficoltà di un amore non detto tra adolescenti, per la regia di Tomomi Mochizuki.

Finale a sorpresa è un film del 2021 presentato in concorso alla 78. Mostra del Cinema di Venezia con Penélope Cruz e Antonio Banderas,

Happy Together (1997), per la regia di Wong Kar-wai, il film è stato presentato in concorso al 50° festival di Cannes

Il mio vicino Totoro (1988) è il secondo film dello Studio Ghibli, dove si raccontano le avventure Satsuki e Mei insieme alla magica creatura di nome Totoro.

Pioggia di ricordi: È l'estate del 1982 e la ventisettenne Taeko si mette in viaggio per Yamagata, nella campagna giapponese. Durante il viaggio e il periodo di vacanza, la donna sarà accompagnata da un "pioggia" di ricordi legata alla quinta elementare.

Supernova (2020), seconda opera di Harry Macqueen, è una pellicola road movie in cui il viaggio è tutto interiore. Un inno alla dedizione all'amore che vi si cela dietro.

La tranquilla vita di Haru, subisce una brusca deviazione dalla "normalità" quando salva un gatto che altri non è che il "principe dei gatti". Per Haru è l'inizio dei problemi.