
Argentina, 1985 (2022) di Santiago Mitre è un film drammatico che narra il processo, realmente accaduto, ai capi della giunta militare del paese che governarono dal 1976 al 1983.

Il bacio della donna ragno (1985) di Héctor Babenco narra l'inaspettato legame profondo che lega due soggetti, diametralmente opposti, costretti a condividere il ristretto spazio di una cella di una prigione sudamericana.

Con "Taron e la pentola magica" la casa di Burbank si lancia in una storia dalle atmosfere decisamente troppo horror per l'affezionato pubblico del tempo.. La storia dai toni piuttosto cupi e senza alcuna traccia di canzoni rassicuranti, si schiantò sonoramente contro il pubblico e la critica di quel periodo.

Diretto da Elem Klimov, Va' e vedi è un film drammatico di guerra del 1985, ambientato in Bielorussia durante la Seconda guerra mondiale.

Recensione del film biografico Mask - Dietro la maschera, una storia di coraggio e di forza sul rapporto madre - figlio.

Recensione del film teatrale Le Soulier de Satin del 1985 del regista portoghese Manoel de Oliveira

Vincitore del Leone d’Oro alla Mostra del Cinema di Venezia 2022, All the Beauty and the Bloodshed della regista premio Oscar Laura Poitras, racconta l'incredibile storia di Nan Goldin, una delle fotografe americane più controverse del XX secolo.

Great Freedom (2021): la storia di Hans, imprigionato più volte dal 1945 al 1968 per la legge Paragrafo 175, in vigore in Germania contro l'omosessualità. Film . vincitore del Premio della Giuria nella categoria Un Certain Regard al Festival di Cannes del 2021.

È la prima volta che un film Netflix apre una Mostra del Cinema, e accade proprio con la trasposizione impossibile di White Noise, romanzo post-moderno scritto da Don DeLillo e diretto da Noah Baumbach.

Recensione, trama e cast del film Regole d'onore (2000) per la regia di William Friedkin con Tommy Lee Jones e Samuel L. Jackson.

Recensione, trama, cast di Stranger Things 2 - la seconda stagione, disponibile su Netflix nel 2017, sempre nel segno della nostalgia degli anni '80

In onore del Pride: 5 consigli cinematografici (+ un bonus 'seriale') da vedere se interessati alle svariate tematiche che caratterizzano il mondo lgbtq+.

La Walt Disney è la sua rinascita, analisi di alcuni film che usano come modello narrativo il Viaggio dell’eroe di Vogler

Zappa (2020) è un documentario musicale per la regia di Alex Winter distribuito dal 15 al 17 Novembre da Nexo Digital

Il sospetto (2012) è un film drammatico diretto da Thomas Vinterberg e interpretato da Mads Mikkelsen, che interpreta un uomo ingiustamente accusato di atti pedofili. Fu presentato al Festival di Cannes e candidato agli Oscar nella categoria Miglior film straniero.