
La seconda fatica in "passo uno" di Wes Anderson. "L’isola dei cani" apre nel 2018 la 68° edizione del Festival di Berlino; a dare, letteralmente, voce ai personaggi in scena: Bryan Cranston, Scarlett Johansson, Jeff Goldblum...

Recensione della miniserie Devilman Crybaby (2018), adattamento in chiave moderna dell'opera immortale di Gô Nagai.

Recensione, trama, cast film Il sacrificio del cervo sacro (2018), per la regia del cineasta greco Yorgos Lanthimos con Colin Farrell e Nicole Kidman

Recensione, trama, cast del film El Sembrador (2018), presentato in Italia alla Muestra de Cine Mexicano Otoño 2022

Liz e l’uccellino azzurro è una pellicola del 2018 distribuita in Italia nel 2022 grazie a Anime Factory di Koach Media, per la regia di Naoko Yamada

DONBASS di Sergei Loznitsa (Germania, Francia, Ucraina, Paesi Bassi, Romania, 2018, 120'). Premio per la miglior regia al Certain Regard di Cannes.

L'uomo che uccise Don Chisciotte: Film del 2018 diretto da Terry Gilliam, ispirato al Don Chisciotte della Mancia di Miguel de Cervantes. Un esempio titanico della cinematografia di Gilliam, limpido ai limiti della perfezione e magistralmente diretto e interpretato.

Ore 15:17 - Attacco al treno (The 15:17 to Paris) è un film drammatico per la regia di Clint Eastwood.

Medici - Lorenzo il Magnifico (2018) è la seconda stagione della serie evento targata Rai, ispirata ai romanzi di Matteo Strukul e ideata da Franck Spotnitz e Nicholas Meyer.

Look Away - Lo sguardo del male (2018) è un horror psicologico scritto e diretto da Assaf Bernstein in cui la giovane protagonista Maria farà un incontro inaspettato guardandosi semplicemente allo specchio.

American Crime Story: l'assassinio di Gianni Versace (2018) è una seconda stagione che si discosta dall'ambito processuale della prima per raccontare la vicenda dell'omicidio che negli anni Novanta ha visto coinvolta la famosa casa di moda, e soprattutto per delineare un ritratto del colpevole e delle sue vittime.

Call for Dreams (2018), film che ha partecipato al Ravenna Nightmare Film Fest nelconcorso lungometraggi, ci trasporta a Pachinko, dove in una sala giochi incontriamo Eko. La sua vita si complica quando inizia a mettere in scena i sogni che le persone lasciano nella sua segreteria telefonica analogica, dando inizio ad un gioco tra reale e sogno che diventa sempre più intricato e inestricabile.

Analisi e recensione di My Hero Academia: The Movie - Two Heroes (2018) il primo film dell'omonimo manga creato da Kōhei Horikoshi.

Recensione, trama e cast della prima stagione della serie You (2018), una storia d'amore malato dai contorni thriller

Ride (2018) opera prima di Valerio Mastandrea. Un film dal tocco delicato che affronta temi intimi e soggettivi.