
Il Monello, film muto comico del 1921, è l'opera prima di Charlie Chaplin e vede il debutto dell'attore Jackie Coogan, conosciuto in seguito come Zio Fester nella serie La Famiglia Addams (1964 – 66)

Luci della città è un film diretto da Charlie Chaplin nel 1931. Riconosciuto universalmente come capolavoro, tratta la surreale storia d'amore tra un vagabondo e una fioraia cieca. Restaurato nel 2009 dalla Cineteca di Bologna.

Il grande dittatore (1946) diretto da Charlie Chaplin con Charlie Chaplin, Jack Oakie, Reginald Gardiner, Henry Daniell, Billy Gilbert, Grace Hayle

Attesissimo, Johnny Depp è stato uno dei protagonisti del programma della Festa del Cinema di Roma 2021.

Zelig (1983): biografia fittizia di Leonard Zelig, uomo in grado di cambiare identità a seconda del contesto in cui si trova

Yaya e Lennie – The Walking Liberty 82021), un film d'animazione italiano per la regia di Alessandro Rank. Pellicola presentata al Locarno Film Festival 2021.

I meccanismi della società patriarcale tagliarono gradualmente fuori le donne dal mondo del cinema, eppure l’apporto femminile si rivelò fondamentale per la nascita del linguaggio filmico. Queste sono solo quattro delle storie che sono riuscite ad emergere dopo decenni di silenzio.

Recensione del film "La vita straordinaria di David Copperfield", diretto da Armando Iannucci con protagonista Dev Patel.

Recensione della commedia italiana Totò al Giro d’Italia del 1948, con il grande Antonio de Curtis.

Recensione, trama e cast di Stanlio & Ollio (2018): un film che va a narrare la storia sconosciuta delle due icone del cinema mondiale.

La Distancia (2014) lungometraggio di genere mistero del regista catalano e spagnolo Sergio Caballero

In un ibrido tra finzione e realtà Let the Summer Never Come Again racconta di una storia d'amore che è tutto tranne che una storia d'amore.