
Recensione, trama e cast del film italiano "Il Casanova di Federico Fellini" del 1976 con Donald Sutherland e Tina Aumont

Recensione del film "Giulietta degli spiriti", il primo film a colori del regista Federico Fellini.

Conferenza stampa Claudia Cardinale - L'indomabile. Anteprima dell'omaggio all'attrice al MOMA di New York (3/21 febbraio).

Dichiarazioni di Tiziana Covi e Rainer Frimmel sul lungometraggio Vera da loro diretto e presentato a Venezia '79

Recensione, trama e cast del film diretto da Michelangelo Antonioni, L'Avventura. Un film drammatico, sentimentale e giallo, ritenuto un'opera chiave del regista italiano.

Alcuni consigli cinematografici sul genere drammatico. 20 film da vedere assolutamente, in grado di emozionarvi come pochi film sanno fare

Dichiarazioni di alcuni componenti del cast riguardo alla serie Esterno Notte distribuita su Rai 1 in tre serata rai come serie evento

La scrittrice Premio Nobel per la Letteratura, Annie Ernaux, presenta alla Festa del Cinema di Roma 2022 il suo documentario "Les Années Super-8", diretto insieme al figlio David Ernaux-Briot

Una riflessione accompagnata da immagini per
comprendere le connessioni che intercorrono tra cinema, turismo e territorio ragionando sullo spazio come rappresentazione condivisa.

Da martedì 5 Luglio, in concomitanza con il quarantesimo anniversario della vittoria della Nazionale Azzurra ai Mondiali di Spagna del 1982, arriva nei cinema PAOLO ROSSI – L’Uomo. Il Campione. La Leggenda

Recensione, trama, cast film Paganini (1989) Scritto, diretto e interpretato dal grande attore tedesco Klaus Kinski,

L'infanzia di Ivan (1962), palma d'oro al festival di Cannes, è stato il secondo film diretto dal regista russo Andrei Tarkovsky ed è uno dei suoi massimi risultati cinematografici; narra la complessa giovinezza di un bambino sovietico alle prese con le asperità della seconda guerra mondiale.

“È stata la mano di Dio”, la storia personale di formazione di Paolo Sorrentino, tra gioie e tragedie, che omaggia la vita, la sua Napoli e il percorso che l’ha fatto diventare l’uomo e il regista di oggi

Undeground (1995), un film che esula dai generi configurandosi non in una categoria di film ma in una cultura: la cultura jugoslava. Il film vale al regista la sua seconda Palma D'Oro a Cannes, inserendolo in una ristrettissima élite di suoi colleghi.

Premio alla carriera alla Festa del Cinema di Roma 2021 e protagonista di un intenso incontro con la stampa, Tim Burton ha raccontato i paradigmi e i momenti cult della sua carriera.