
Recensione di Hong Kong Express è un film del 1994 scritto e diretto dal cantonese Wong Kar Wai. La pellicola racconta le storie di due coppie di Hong Kong

Diretto da Wong Kar-wai, In the Mood for Love è un film drammatico del 2000.

Happy Together (1997), per la regia di Wong Kar-wai, il film è stato presentato in concorso al 50° festival di Cannes

Angeli Perduti (1995), un film drammatico dal carattere sperimentale che porta la firma del regista cinese Wong Kar-Wai.

Wood and Water (2021) presentato Berlin International Film Festival 2021 è l'opera prima di Joanas Bank che realizza un film autoriale.

Un matrimonio a Palm Springs, due perfetti sconosciuti si ritroveranno a convivere un'esperienza surreale. Il film è disponibile su Prime Video.

Recensione del film La casa dei fantasmi di Rob Minkoff, distribuito nei cinema italiani nel 2004

Recensione, trama e cast del film Storia di fantasmi cinesi (A chinese ghost story) diretto da Siu-Tung Ching nel 1987

Recensione di Three... Extremes, un film horror asiatico del 2004 targato Fruit Chan, Park Chan-wook e Takashi Miike. Tre storie raccapriccianti.

Recensione, trama e cast del film Mulan del 2020 diretto da Niki Caro, live action disney del film omonimo del 1998.

Recensione del documentario The Story of Film An Odyssey (2011) diretto da Mark Cousins che fa un excursus sulla storia del cinema mondiale fino ai primi anni del 2000

Recensione del film Kill Bill, in due volumi, di Quentin Tarantino con Uma Thurman, David Carradine, Daryl Hannah

Recensione di 6 Underground, primo film d'azione di Michael Bay targato Netflix, uscito nel 2019. Un film adrenalinico

Recensione del lungometraggio cinese Lanterne Rosse: sulla perversione e sulla forza delle donne.

Recensione del film Contagion di Steven Soderbergh del 2011. La storia ruota intorno ad un epidemia da virus che ha coinvolto l'umanità.

Recensione e scheda film di Cloud Atlas dei fratelli Wachowski del 2012