
“Cracked” (2022), il film horror di debutto del regista tailandese Surapong Ploensang presentato in Italia al Far East Film Festival 24.

Heaven: to the Land of happiness lungometraggio del 2021 di Im Sang-soo selezionato al Festival di Cannes 2020

Luca Guadagnino racconta sette pellicole che lo hanno formato come spettatore

Recensione, trama e cast di À l'abordage il film in concorso al MedFilm Festival 2020

Recensione del film Dogtooth il film grottesco di Lanthimos nuovamente in sala dieci anni dopo la sua produzione.

Recensione del docu-dramma La bocca del Lupo premiato al David di Donatello. La bocca del Lupo di Pietro Marcello (2009)

Recensione, trailer e scheda film di Post Tenebras Lux del 2012 diretto dal regista indie Carlos Reygadas, vincitore nel 2012 come miglior regista al festival di Cannes.

Recensione, trama e cast de Il traditore diretto da Marco Bellocchio nel 2019 con Pierfrancesco Favino. A cura Umberto Maria Laurino

Unico film italiano in concorso, Il ladro di Cardellini sarà presentato il 7 ottobre alla 17ª edizione del Monte-Carlo Film Festival de la Comèdie. Diretto da Carlo Luglio (Capo Nord, Sotto la stessa luna), il film è ambientato in una Napoli senza spazio e senza tempo, a tratti inedita e mai stereotipata

La Cinese (La Chinoise; 1967) è un film di Jean-Luc Godard, che sembra cogliere e anticipare le tensioni del '68. La pellicola vinse il Leone d’argento al Festival di Venezia del 1967.

Gli amori di Anaïs (Les Amours d’Anaïs), presentato nel corso della Settimana internazionale della critica del 74˚ Festival di Cannes, è il film d’esordio della regista francese Charline Bourgeois-Tacquet. Valeria Bruni Tedeschi, attrice italo-francese che ricopre il ruolo principale affianco ad Anaïs Demoustier, ha risposto alle domande della stampa.

I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection sono liete di annunciare l’uscita nelle sale italiane di Full Time – Al cento per cento, che ha incantato pubblico e critica diventando la vera sorpresa all’ultima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, così come l’ha definito il direttore del festival Alberto Barbera, e aggiudicandosi il Premio Orizzonti Miglior Attrice a Laure Calamy e il Premio Orizzonti Miglior Regia a Eric Gravel.

Întregalde (2021) è un film di genere Thriller presentato in anteprima mondiale a Cannes 2021 e distribuito in Italia presso il Trieste Film Festival 2022.

Recensione del film Seance - Piccoli omicidi tra amiche che segna il debutto dietro alla macchina da presa di Simon Barrett.

Trama e report della conferenza stampa della serie Vostro Onore (2022) per la regia di Alessandro Casale con Stefano Accorsi. Dal 28 febbraio su Rai1.

Darkling (Mrak, 2022) è un film serbo di genere mistero, diretto dal cineasta Dušan Milić. Presentato in anteprima mondiale al TFF 33