
Intervista, effettuata da Lucky red, al regista Park Chan - Wook sul film da lui diretto Decision To Leave (2022)

Recensione, trama e cast film del 2003, Old Boy, Il secondo della trilogia della vendetta di Park Chan-wook. Il film ha vinto il Grand Prix 2004

Recensione di Three... Extremes, un film horror asiatico del 2004 targato Fruit Chan, Park Chan-wook e Takashi Miike. Tre storie raccapriccianti.

Recensione del film di Park Chan Wook del 2016, Mademoiselle (The Handmaiden), liberamente tratto dal romanzo Ladra di Waters.

Recensione, trama e cast di Solo Dio Perdona ( Only God Forgives) del 2013 diretto da Nicolas Winding Refn con Ryan Gosling.

Mask Girl: Di giorno Kim Mo-mi lavora in un ufficio ed è insicura del proprio aspetto, ma di notte diventa una streamer con il volto coperto da una maschera, finché non rimane coinvolta in un incidente imprevisto con risvolti drammatici.

Per i primi 20 anni in Italia, Sky presenta la sua nuova stagione con un'ampia programmazione di serie tv Sky Original e cinema.

Il 24 marzo 2023 alle ore 12:30 si è tenuta, preso la sala del cinema de La Compagnia di Firenze, la conferenza stampa della 21° Florence Korea Film Fest, dedicata al meglio della cinematografia sudcoreana contemporanea

Decision to Leave (2022) è il film di Park Chan-wook, premiato al Festival di Cannes per la Migliore regia dopo la Trilogia della vendetta il regista sudcoreano sceglie la strada di un raffinato thriller dai tratti sentimentali.

Pino (2020) è un documentario diretto e scritto da Walter Fasano. Presentato al Torino Film Festival, narra la storia dell'artista Pino Pascali, morto in un incidente in motocicletta nel 1968.

Recensione e trama di The Gangster the Cop the Devil, una caccia all'uomo nella città di Cheonan dove un famoso gangster ed un poliziotto dovranno unire le forze per trovare il "diavolo".

Recensione del lungometraggio coreano Lady Vendetta, che termina la trilogia sulla vendetta di Park Chan-wook

Snowpiercer, il film sudcoreano del 2013 che ci mostra il mondo apocalittico nel 2031, quando i sopravvissuti all'era glaciale vivranno a bordo di un treno.