
Vampir (2021) è un lungometraggio horror indipendente di Branko Tomovic, presentato alla 21° edizione del Trieste Science+Fiction Festival

Dichiarazioni della regista Jasmila Žbanić sul film Quo vadis, Aida? del 2020

As Far as I Can Walk, film vincitore come Miglior film al festival di Karlovy Vary, ha ottenuto una menzione speciale della giuria al Trieste Film Festival.

Dopo un anno di assenza ritorna il Tour del Trieste Film Festival che porta nelle sale d'Italia il meglio della 32° e della 33° edizione della manifestazione triestina, che mai come prima dona uno sguardo stringente sull'attualità dell’Europa centro - orientale.

Darkling (Mrak, 2022) è un film serbo di genere mistero, diretto dal cineasta Dušan Milić. Presentato in anteprima mondiale al TFF 33

Reconciliation (2021) è l'opera prima della cineasta Marija Zidar che crea una storia sul senso del perdono e di vendetta.

Celts (Kelti, 2022) è l'opera prima di Milica Tomovic presentata al TFF2022

Stitches - Un legame privato (2019) è un dramma psicologico diretto dal regista serbo Miroslav Terzic, basato sulla storia vera di una sarta alla ricerca del figlio scomparso alla nascita.

Recensione, trama e cast del film Domovine del 2020 della regista serba Jelena Maksimovic, presentato al TSFF 2021

Recensione, trama e cast del cortometraggio serbo presentato al 32esimo Trieste Film Festival, intitolato Armadila

Recensione, trama e cast del film Otac (2020), presentato in anteprima italiana al Trieste Film Festival 32, per la regia di Srdan Golubović con Goran Bogdan.

Diretto da Marko Đorđević, presentato nel concorso lungometraggi del Trieste Film Festival, il film racconta, tra le mura domestiche, il passaggio all'età adulta di Dejan.

Recensione del film cult Il Bacio della pantera del 1942, tra maledizioni e metamorfosi, diretto da Jacques Tourneur

Recensione, cast e trailer del film Sergio di Barker di Netflix con Moura e De Armas del 20020.