
Finale a sorpresa è un film del 2021 presentato in concorso alla 78. Mostra del Cinema di Venezia con Penélope Cruz e Antonio Banderas,

L'uomo che uccise Don Chisciotte: Film del 2018 diretto da Terry Gilliam, ispirato al Don Chisciotte della Mancia di Miguel de Cervantes. Un esempio titanico della cinematografia di Gilliam, limpido ai limiti della perfezione e magistralmente diretto e interpretato.

Dopo un anno di assenza ritorna il Tour del Trieste Film Festival che porta nelle sale d'Italia il meglio della 32° e della 33° edizione della manifestazione triestina, che mai come prima dona uno sguardo stringente sull'attualità dell’Europa centro - orientale.

Il ricco programma della tredicesima edizione del Bif&st, a Bari dal 26 marzo al 2 aprile.

Raquel, si trasferisce assieme al marito Germán nel paese natale dell’uomo, Novariz, dove ha ottenuto un incarico come professoressa nella scuola superiore locale. La donna però non sa che l’insegnante che l’ha preceduta, Viruca, è morta tragicamente poco tempo prima. Raquel inizia ad indagare e a temere per la sua vita, entrando in contatto con un reticolo di minacce, misteri, pericoli e verità nascoste che la trascinano in un vortice di oscuri eventi.

Presentato in concorso al Festival di Cannes 2006, il sesto lungometraggio di Guillermo Del Toro riscosse - e continua ancora oggi a riscuotere - un enorme successo fra pubblico e critica, arrivando ad aggiudicarsi 3 Premi Oscar per Miglior Fotografia, Scenografia e Trucco.

Con "Lasciarsi un giorno a Roma" Edoardo Leo (regista,sceneggiatore e interprete) firma un film capace di appassionare il pubblico, nonostante alcuni personaggi poco centrati e determinate tematiche non sviluppate a dovere.

Cold Skin- La creatura di Atlantide, penultima fatica del cineasta francese Xavier Gens che narra, attraverso un horror fantascientifico, di una presenza inaspettata su un'isola al largo dell'Atlantico meridionale.

Dos (2021): un body horror spagnolo per la regia di Mar Targarona dal 12/12/2021 su Netflix

“Il tempo che ti do”, la nuova serie tv disponibile su Netflix, ideata dall’attrice femminile principale Nadia de Santiago, e disponibile on demand dal 29 Ottobre 2021.
Questa nuova produzione spagnola sta generando ampi dibattiti riguardanti soprattutto la durata sicuramente inusuale dei propri episodi.

“Survivers”, quando l’umanità si autocondanna per ignoranza

Recensione, cast e trama di Per un pugno di dollari (1964): La prima grande opera di Sergio Leone. La ridefinizione di un genere (western) che ha fatto la storia del cinema. Punto iniziale della fondamentale trilogia del dollaro che riscrisse le regole del gioco.

Trama, recensione e cast di Madres Paralelas, l'ultimo film di Pedro Almodóvar

Masterclass del regista Alfonso Cuaron alla festa del cinema di Roma 2021

In questa frizzante commedia spagnola veniamo catapultati nel frenetico mondo di Rosa, una donna sull'orlo di una profonda crisi personale. Grazie all'aiuto di chi le vuole bene e un coraggio ritrovato, Rosa riuscirà a cambiare la sua vita per sempre.

Qui rido io è il film di Mario Martone del 2021 presentato in anteprima mondiale il 7 settembre alla 78 mostra internazionale d'Arte cinematografica