Affairs of the art (2021). Una famiglia particolare

Affairs of the art Poster

Affairs of the art

Titolo originale: Affairs of the art

Anno: 2021

Paese: Gran Bretagna, Canada

Genere: Commedia

Produzione: Beryl Productions International Ltd., The National Film Board of Canada

Distribuzione: The Animation Showcase

Durata: 16 minuti

Regia: Joanna Quinn

Sceneggiatura: Les Mills

Fotografia:

Montaggio: Mia Rose Goddard

Musiche: Benjamin Talbott

Animatori: Joanna Quinn, James Nutting, Les Mills

Trailer di Affairs of the art

Informazioni sul cortometraggio e dove vederlo in streaming

In Affairs of the art, con il suo stile peculiare, Joanna Quinn racconta una storia di famiglia in maniera fresca e sbarazzina. Il cortometraggio è stato proiettato in diversi festival cinematografici in tutto il mondo a partire da febbraio 2021, tra cui il Palm Springs ShortFest negli Stati Uniti, dove ha ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali, inclusi premi al Clermont Ferrand International Short Film Festival e all’Annecy International Animation Film Festival. È stata anche una delle nomine per l’Oscar al miglior cortometraggio d’animazione per la 94ª edizione degli Academy Awards e ha ricevuto una nomination al BAFTA Award per il miglior cortometraggio d’animazione. Il cortometraggio ha fatto parte della proiezione in tournée mondiale The Animation Showcase 2021.

Trama di Affairs of the art

Se siete in vena di famiglie eccentriche, quella di Beryl fa proprio al caso vostro e lei è, probabilmente la più eccentrica dei suoi membri. Da sempre appassionata di arte, da tempo aspetta la sua grande occasione per sfondare, occasione che sembra non arrivare mai; vuoi per un figlio in arrivo, vuoi per altre strane deviazioni dal percorso che si era prefissata. Riuscirà Beryl a coronare quello che, alla fine, è un suo sogno d’amore?

Beryl all'opera. Fotogramma di: Affairs of the Art
Beryl all’opera. Fotogramma di: Affairs of the Art

Recensione di Affairs of the art

Affairs of the art, in un quarto d’ora racconta la storia di Beryl e della sua famiglia assolutamente particolare in maniera lineare, grazie a episodi salienti e alquanto divertenti sempre raccontati dalla voce di Beryl ed esposti visivamente con lo stile della Quinn. Sembra sempre di avere davanti un bozzetto, con tutti i particolari del caso e già colorato ma sempre un bozzetto ed è questo che affascina ogni volta che si guarda un suo lavoro.

Affairs of the art ha come protagonista Beryl e il suo amore per l’arte, se non una vera e propria ossessione, ma è tutta la sua famiglia che la donna non esita a presentarci con tutti i particolari del caso. La regia dell’inglese è minimale e segue ogni bizzarro componente della famiglia in maniera certosina lasciando che il pubblico sia coinvolto nella maniera più genuina e repentina possibile.

L’ottavo film della Quinn è una storia che prende fin dal primo minuto e, via via che il racconto, progredisce non si può fare a meno di ridere per i vari, divertenti, assurdi e, in alcuni casi, macabri episodi in cui Beryl e la sua famiglia sono protagonisti assoluti. Affairs of the art non può mancare nella vostra personale videoteca mentale.

Fotogramma di: Affairs of theArt
Fotogramma di: Affairs of the Art

In conclusione

“Affairs of the Art” narra con uno stile visivo distintivo la storia di Beryl e la sua famiglia eccentrica, attraverso episodi divertenti e bizzarri. La regia minimale di Quinn coinvolge il pubblico in modo autentico, mentre gli assurdi e macabri episodi in cui Beryl e la sua famiglia sono protagonisti assoluti catturano l’attenzione e suscitano risate.

Note positive

  • L’uso del colore
  • Il tratto di Joanna Quinn
  • La storia sempre un po’ sopra le righe
  • I personaggi del racconto

Note negative

  • Urge una versione sottotitolata in italiano perché sia fruibile anche al pubblico più vasto

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.