
Recensione del film horror Yummy, 2019, diretto dal regista belga Lars Damoiseaux e Proiettato al Trieste Science+Fiction Festival 2020.

Alcuni horror del cinema recente da guardare per la festività di Halloween: Alta tensione; Ghostland; The Conjuring - L'evocazione; Annabelle; The Conjuring 2; Annabelle 2; Hereditary; Veronica.

Recensione di Three... Extremes, un film horror asiatico del 2004 targato Fruit Chan, Park Chan-wook e Takashi Miike. Tre storie raccapriccianti.

Un'opera cinematografica di B. H. Bray sul primo supereroe latino americano, El Chicano, uscito in America il 3 maggio 2019.

Recensione di Corpo e anima, un dramma sentimentale ungherese diretto da Ildikó Enyedi, vincitore dell'Orso d'oro di Berlino.

Recensione del film La truffa dei Logan, una commedia a tinte action diretta da Steven Soderbergh.

Recensione del film PPZ - Pride + Prejudice + Zombies, tratto dal romanzo Orgoglio e pregiudizio e zombie di Seth Grahame-Smith.

Recensione del film coreano Little Forest sull'importanza delle proprie radici

Recensione del film horror Veronica. Tratto da una storia vera. Un lungometraggio del 2017 diretto da Paco Plaza famoso per la saga di Rec

Recensione del film Ricordi? (2018), la seconda opera cinematografica di Valerio Mieli dopo Dieci inverni.

Recensione di Una nuova Amica, un film francese diretto da François Ozon, cineasta francese, che analizza la perdita e la rinascita di due persone dopo un lutto in comune.

Recensione e scheda film de L’esorcismo di Hannah Grace, un horror del 2018 diretto da Diederik Van Rooijen. Il tutto inizia in un obitorio.