
Analisi del lungometraggio Blade Runner

Recensione del fim biografico Schindler's List - La lista di Schindler magistralmente diretto da Steven Spielberg

Recensione del film teatrale Le Soulier de Satin del 1985 del regista portoghese Manoel de Oliveira

Recensione de Il silenzio degli Innocenti basata sull'aspetto moralistico e psicologico dei due personaggi.

Recensione de La notte di Michelangelo Antonioni, un film drammatico italiano con Mastroianni e Vitti.

Recensione del film E la vita continua di Abbas Kiarostami. L'umanità dopo un disastro

Articolo che mostra le diversità lavorative dalla pellicola al digitale e alcuni passaggi storici del cinema

Analisi filmica de L'imbalsamatore di Garrone, basata sulla lezione, rivisitata, tenuta all'università di Firenze da Cristina Iandelli

Il colore dal punto di vista sensoriale e emozionale nell'era digitale dal 2000-2020. Articolo basato sulle lezioni universitarie tenute all'Unifi dal Dottor Federico Pierotti.

Recensione del film Dov'è la casa del mio amico? basata sulla conferenza di Philippe Ragel , storico del cinema.