
Ostaggi è il primo lungometraggio di Eleonora Ivone in uscita il 15 maggio su Sky Primafila Premiere, sul gesto disperato di un piccolo imprenditore colpito dalla crisi economica.

Diretto dai fratelli Anthony e Joe Russo, Cherry è il film sul percorso di perdita e di perdizione di un soldato traumatizzato dalla guerra in Iraq.

Little Nights, Little Love, una commedia romantica giapponese tratta dal romanzo di Kôtarô Isaka che intreccia storie d'amore senza cadere nel cliché.

Tratto dall'omonimo romanzo di Lev Grossman, che è anche sceneggiatore del film, La mappa delle piccole cose perfette usa l'espediente del loop temporale, a tinte teen, per riflettere sull'importanza di cogliere l'attimo e fare un salto nel vuoto.

Tratto dall'omonimo romanzo di Sophie Kinsella, Sai tenere un segreto? è una rom-com irriverente ma allo stesso tempo classica, visibile su Amazon Prime Video.

Presentato al Sundance Film Festival 2020, alla Berlinale e al festival di Sarajevo, dove ha vinto come miglior film, Exil è un thriller social che analizza trasversalmente il tema del razzismo e del classismo.

Diretto da Marko Đorđević, presentato nel concorso lungometraggi del Trieste Film Festival, il film racconta, tra le mura domestiche, il passaggio all'età adulta di Dejan.

In Between Dying diretto da Hilal Baydarov, il viaggio di una giornata di fuga e di scoperta, tra l'Amore e la Morte.

Death to 2020, il falso documentario dei creatori di Black Mirror che guarda con ironia e cinismo al 2020, l'anno più catastrofico degli ultimi tempi.

Dopo il viaggio all'interno della mente in Inside Out, Pete Docter si cimenta in Soul con l'esplorazione dell'anima, attraverso un viaggio ultraterreno alla riscoperta della vita.