
Harpuya del 1979. Un uomo baffuto, durante la sua passeggiata serale, salva un'arpia da uno strangolamento e la accompagna a casa sua per prendersene cura: sarà l'inizio di un incubo.

Betty Boop, Jimbo e Koko viaggiano per le città commerciando il Jippo, un prodigioso tonico che promette mirabolanti effetti su chi lo beve.

La serie anime Kotaro abita da solo è tratta dal manga di Mami Tsumura, ritenuto il "più commovente del Giappone" con oltre 1,4 milioni di copie vendute, ed esordirà su Netflix il 10 marzo.

"La danza degli scheletri" è la prima di molte Silly Symphonies, mostra l’arte delle prime produzioni di quella che adesso è la Walt Disney Company. Un susseguirsi di immagini perfettamente accompagnate dal sonoro; un successo memorabile dal lontano 1929.

Riuscirà Chun ad impedire che le scelte da lei compiute, distruggano irrimediabilmente il suo mondo? Ogni decisione presa porta sempre in sé delle conseguenze e: "Big Fish & Begonia" racconta questo e molto altro, in maniera davvero gradevole.

Wendell & Wild (2022). I demoni Wendell e Wild fanno un patto con la tredicenne Kat Elliot per poter salire al mondo dei viventi. Un racconto di folle leggerezza diretto da Henry Selick e scritto assieme a Jordan Peele.

In: "Entergalactic", lungometraggio ad episodi da un soggetto del cantante Kid Cudi, seguiamo lo svilupparsi della storia d'amore fra Jabari e Meadow nella caotica New York

Colorful (2010): ad un'anima viene concesso di tornare sulla terra e poter vivere nel corpo di un quattordicenne, Makoto Kobaiashi che ha tentato il suicidio. Comincia così un percorso di ricerca e ammenda, per entrambi.

In Dota:Dragon's Blood - Libro 1° per riuscire a sconfiggere il demone Terrorblade, il drago Slyrac (uno degli otto Pilastri) unisce la sua anima con quella di Davion, cavaliere Dragone.

Klovis Shepherd, un ufficiale americano viene mandato in missione per catturare un suo ex-collega, il famigerato John Paul che nell'ombra, sta architettando una serie di piccoli attentati.