Davide Secchi T.

Davide Secchi T.

Studente di Giurisprudenza presso la Statale di Milano, nel tempo libero frequento corsi e seminari inerenti critica e storia cinematografica. Ho iniziato ad amare il cinema durante i pomeriggi passati con mio nonno tra Western all'italiana e Chambara nipponici, per poi spaziare su tutti i generi. Tra le altre mie passioni ci sono la letteratura, l'arte, la filosofia e le arti marziali.

Azor (2021): un thriller tutto da scoprire

Yvan con la moglie Ines - AZOR
Il debutto sorprendente del regista svizzero Andreas Fontana, AZOR. In questo affascinante thriller politico, un banchiere privato arrivato a Buenos Aires da Ginevra si muove nel mondo degli ultraricchi cercando di districare una rete di colonialismo e alta finanza durante la guerra sporca. Una distribuzione MUBI.

Ezio Bosso – Le cose che restano (2021): la vita, le imprese di un genio musicale

Dal regista e dai produttori di “Paolo Conte, Via con me”, un nuovo, appassionato documentario musicale, anche questo presentato in anteprima nella sezione Fuori Concorso della 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia “Ezio Bosso. Le cose che restano” di Giorgio Verdelli, prodotto da Sudovest Produzioni, Indigo Film con Rai Cinema e in uscita nelle sale italiane con Nexo Digital solo il 4, 5, 6 ottobre.