
Frida Kahlo è un documentario del 2020 distribuito da Adler Entertainment e diretto da Ali Ray. Racconta, tramite esperti e la narrazione delle sue opere, la vita e l'arte dietro l'icona di Frida Kahlo.

Napoleone. Nel nome dell'arte è un documentario del 2021 diretto da Giovanni Piscaglia, con la guida del Premio Oscar Jeremy Irons e prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital in collaborazione con Intesa Sanpaolo e Gallerie d'Italia. Il documentario ripercorre la vita del grande imperatore attraverso l'arte che ne ha contraddistinto la politica.

Antigone è un film drammatico del 2019, presentato alla Festa del Cinema di Roma, si ispira all'omonima tragedia greca e narra la storia di una ragazza in lotta contro la legge, in difesa di suo fratello.

Rose: A Love Story è un film horror del 2020, esordio della promettente regista inglese Jennifer Sheridan. E' la storia di una coppia, Rose e Sam, che vivono isolati dalla civiltà, intenti a combattere contro una malattia misteriosa.

The Great è una serie televisiva del 2020, distribuita su Starz Play, con protagonista Elle Fanning, liberamente ispirata alla storia di Caterina la Grande e della sua ascesa al potere in Russia.

Ted Bundy - Fascino criminale (2019) è un film biografico, drammatico che narra la storia di uno dei criminali più efferati della storia americana. Il film è stata presentato al Sundance Film Festival nel 2019.

MONEYBOYS è un film drammatico del 2021, esordio del regista C.B. Yi. Presentato al Festival di Cannes 2021, è la storia di Fei, giovane ragazzo che fugge dalla provincia cinese alla ricerca di una nuova vita.

Pino (2020) è un documentario diretto e scritto da Walter Fasano. Presentato al Torino Film Festival, narra la storia dell'artista Pino Pascali, morto in un incidente in motocicletta nel 1968.

Hannibal è una serie televisiva statunitense, ideata da Bryan Fuller e andata in onda dal 2013 al 2015. E' basata sui romanzi di Thomas Harris che raccontano del cannibale e criminale Hannibal Lecter.

Giulia (2021) è un film drammatico diretto da Ciro De Caro, presentato alla 78. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. E' la storia di Giulia, divisa tra la voglia di libertà e d'amore, che vaga alla ricerca di sé stessa.

Dogman è un film drammatico del 2018 diretto da Matteo Garrone, vincitore di nove David di Donatello e presentato al Festival di Cannes, ispirato alla brutale storia del "Canaro della Magliana".

Funny Games (2007) è un film thriller diretto da Micheal Haneke, auto-remake dell'omonima pellicola austriaca, che narra l'agonia di una famiglia vittima di due giovani violenti.

Una donna promettente (2021) è un film thriller drammatico scritto e diretto dalla regista Emerald Fennell, che narra la storia di Cassie, una donna alla ricerca della sua vendetta. Il film è stato candidato ai Premi Oscar 2021 vincendo come Miglior Sceneggiatura originale. E' stato presentato in anteprima al Sundance Film Festival 2020.

Il sospetto (2012) è un film drammatico diretto da Thomas Vinterberg e interpretato da Mads Mikkelsen, che interpreta un uomo ingiustamente accusato di atti pedofili. Fu presentato al Festival di Cannes e candidato agli Oscar nella categoria Miglior film straniero.