Ilaria Faresin

Ilaria Faresin

Ho capito che il Cinema era il mio mondo quando a 8 anni vidi per la prima volta "Arancia meccanica" di Stanley Kubrick e ne rimasi completamente stregata, a catturare la mia attenzione di bambina non fu solo la trama, ma anche le inquadrature, la fotografia e la colonna sonora. La mia curiosità negli anni mi portò a scoprire sempre più profondamente il mondo cinematografico: i grandi classici italiani quali De Sica e Fellini, il cinema francese di Godard per giungere ai più internazionali Hitchcock e Kazan o i più contemporanei Almodovar e Guadagnino. Nel corso degli anni ho capito che tutto questo era più di un semplice interesse, ma una vera e propria passione, il mio porto sicuro. Non mi bastava più comprendere il senso generale dei film così, pian piano, ho iniziato ad approfondire anche tutto ciò che si nascondeva dietro la telecamera: sceneggiatura, tecnica di regia, montaggio ecc.. Ragionare ed avere un'opinione critica su un film mi è inevitabile, così ho provato, per mettermi in gioco, a scrivere recensioni private che non ho mai avuto l'occasione di pubblicare. Spero questa possa essere un'opportunità e occasione per condividere con un pubblico le mie opinioni e invogliare le persone a scoprire che un film può essere molto più che un mero passatempo