
Klovis Shepherd, un ufficiale americano viene mandato in missione per catturare un suo ex-collega, il famigerato John Paul che nell'ombra, sta architettando una serie di piccoli attentati.

In un ibrido tra finzione e realtà Let the Summer Never Come Again racconta di una storia d'amore che è tutto tranne che una storia d'amore.

Rimini è un film drammatico del 2022 diretto da Ulrich Seidl, presentato in concorso alla Berlinale. Narra le vicende quotidiane dell'ex musicista Ritchie Bravo, che vaga per le strade di una deserta Rimini alla ricerca di soldi, e in fuga dal suo passato.

Film rosso è stato diretto dal regista polacco Krzysztof Kieślowski nel 1994, e rappresenta la conclusione della sua trilogia ispirata ai colori e valori della bandiera francese

Lupin III - Il castello di Cagliostro (1979), dove Lupin III dovrà salvare la dolce Clarisse dal malvagio Conte Cagliostro e svelare un segreto custodito da tantissimo tempo, per la regia di Hayao Miyazaki.

Dal maestro del cinema Brian De Palma prende forma nel 1976 l’horror movie Carrie – Lo sguardo di Satana prima trasposizione cinematografica del romanzo di Stephen King “Carrie”

“Nope” (2022), il terzo film del regista statunitense Jordan Peele che tratta, in chiave fanta-horror, la monetizzazione e la cultura dello spettacolo e la fallacia del “sogno americano”

Million dollar baby è un fim del 2004 che si è aggiudicata ben quattro premi oscar come miglior film, miglior regia, miglior attrice protagonista e attore non protagonista. Per la regia di Clint Eastwood

La Fabbrica di Cioccolato (2005) diretto da Tim Burton sull'omonimo romanzo di Roald Dahl del 1964 con Johnny Depp nel ruolo di Willy Wonka

Minions 2 - Come Gru diventa Cattivissimo è il sequel di Minions con un giovanissimo Gru alla riscossa.