
La Walt Disney è la sua rinascita, analisi di alcuni film che usano come modello narrativo il Viaggio dell’eroe di Vogler

Un excursus dentro la filmografia di Lina Wertmüller, la prima donna nella storia a essere stata candidata all’Oscar come miglior regista
Per i 50 anni dell'acclamato e raffinato regista palermitano,una passeggiata filmica per i luoghi che più ha saputo valorizzare

Saggio che tratta minuziosamente il cambiamento della figura del serial killer a partire dal 1960 fino ai giorni nostri

Andrea Chimento alla XIX edizione del Ravenna Nightmare Film Festival analizza la crisi di identità nel cinema del regista canadese David Cronenberg, attraverso tre film Videodrome, eXistenZ e A history of violence.

Articolo sull'evento cinematografico italiano, il David di Donatello 2021 (66esimo), dedicato al mondo del cinema.

Il 25 aprile 2021 si è svolta la tanto attesa notte degli Oscar. Come ogni anno la notte è stata ricca di emozioni, risate e delusioni.

Breve monografia sul cineasta David Fincher, narrato ed effettista di film come Seven e The Social Network

La storia del bacio cinematografico: tra scandalo e censura, dal primo bacio nella storia del cinema, al codice Hays ai baci omosessuali

Il mancato rinnovamento dell'industria cinematografica italiana della metà degli anni '60.