
La nascita del cinematografo e lo sguardo dominatore dei cineasti che viaggiarono per il mondo per filmare il mondo circostante

La rivoluzione della Scuola di Brighton nel cinema: la nascita del primo piano e dei raccordi di montaggio.

La vita, la scoperta e la fine di Georges Méliès: l'inventore del cinema fantastico e horror con le sue metamorfosi.

La Lanterna Magica e Il Mondo Nuovo sono i due predecessori del cinema per eccellenza nati già alla fine del 600 e che crearono la cultura visuale nella società dell'epoca

La nacita del Kinetoscopio all'interno di una società che si stava ampiamente trasformando dal punto di vista culturale.

Articolo che mostra le diversità lavorative dalla pellicola al digitale e alcuni passaggi storici del cinema

Il colore dal punto di vista sensoriale e emozionale nell'era digitale dal 2000-2020. Articolo basato sulle lezioni universitarie tenute all'Unifi dal Dottor Federico Pierotti.

Le regole del Dogma 95 e la creazione di un cinema a bassa qualità per narrare la realtà

La nascita del Racconto Digitale e delle sue divergenze narrative con il cinema visto fino ad allora basato sull'uso della pellicola cinematografica

Filmografia del regista portoghese Manoel de Oliveira dal cinema muto a quello moderno.