
I contenuti dell'articolo:
Cow
Titolo originale: Cow
Paese: Regno Unito
Anno: 2021
Genere: Documentario
Casa di produzione: BBC Films, Doc Society, Halcyon Pictures
Distribuzione: Mubi
Durata: 94 min
Regia: Andrea Arnold
Fotografia: Magda Kowalczyk
Montaggio: Rebecca Lloyd, Jacob Schulsinger, Nicolas Chaudeurge
Musiche: Nicolas Becker
La regista britannica Andrea Arnold (autrice di American Honey e Fish Tank) si cimenta per la prima volta con un film documentario duro, ma compassionevole: Cow, presentato al 72esimo Festival di Cannes.
Trama di Cow
Cow ruota attorno alla reale vita quotidiana di due mucche da latte, una di queste Luma, a Park Farm nel Kent.

Recensione di Cow
Andrea Arnold era da tempo che voleva realizzare un documentario su un animale, e inizialmente l’idea era di considerare la vita di un pollo. Tuttavia, all’ultimo, decise di rimanere fedele all’idea iniziale e di fare un ritratto fedele della vita di una mucca da latte. Il servizio prezioso che questi animali fanno per l’umanità viene spesso sottovalutato o relegato a qualche discorso animalista di nicchia. La regista britannica era a conoscenza del fatto che questo prodotto avrebbe suscitato delle reazioni da parte degli allevatori, ma era necessario mostrare al pubblico cosa realmente provano queste mucche.

Senza retorica o sentimentalismi, la Arnold avvicina il più possibile la macchina da presa al bovino e lo rappresenta così com’è, da quando si nutre a quando partorisce. I giorni in allevamento sono duri e, nonostante le attenzioni e le premure dei fattori, le mucche e i loro vitellini non hanno vita facile. La produzione del film è durata diversi anni e la post-produzione rallentata poiché Arnold era alle prese col montaggio di Big Little Lies. Quello che ne viene fuori è comunque un documentario reale, preciso e incisivo, che ha raggiunto il suo scopo: rendere omaggio e ricordare a tutti noi il prezioso servizio svolto dagli animali d’allevamento.
Note positive
- Regia
- Tematica
- Fotografia
Note negative
- Durata