
I contenuti dell'articolo:
La leggenda di Vox Macchina
Titolo originale: The legend of Vox Machina
Anno: 2022
Paese: USA
Casa di Produzione: Critical Role Productions, Titmouse,Inc., Amazon Studios
Distribuzione: Amazon Prime Video
Ideatore: Matthew Marcer
Stagione: prima stagione,
Puntate: 12/24
Attori: Laura Bailey, Taliesin Jaffe, Ashley Johnson, Liam O’Brien, Marisha Ray, Sam Riegel, Travis Willingham
La leggenda di Vox Machina è una seria TV animata disponibile sulla piattaforma Amazon Prime Video, basata sulla prima campagna di un web series a tema Dangeons and Dragons che nasce da un crowfunding di Critical Role. La prima stagione è composta da 12 episodi di 30 minuti ciascuno, è stata confermata una seconda stagione con lo stesso numero di episodi.
Trama di La leggenda di Vox Machina
La serie La leggenda di Vox Machina è ambientata in un mondo immaginario chiamato Exandria. Le vicende narrate si svolgono soprattutto nel territorio di Tal’Dorei, nelle città di Eamon e White Stone. La storia segue il gruppo di mercenari chiamati Vox Machina, che in cerca di soldi, si propone volontario per una missione quasi impossibile, un’avventura che li porterà ad affrontare un pericoloso nemico.
Recensione di La leggenda di Vox Machina
La prima stagione delle serie TV animata La leggenda di Vox Machina si maschera molto bene dietro la patina dell’animazione, ma è vietata ai minori di 16 anni, punta a un pubblico maturo e adulto. Infatti è stato inserito un linguaggio fortemente colorito con parecchie scene a d’impatto visivo, non sempre del tutto funzionali. Ciò che viene presentato segue una linea narrativa ben prestabilita che non propone niente d’innovativo, facendo continui riferimenti a situazioni viste già in precedenza in altre serie similari. Sfrutta però una buona struttura narrativa che riesce a portare lo spettatore all’episodio successivo, calibrando le scene d’azione, la parte comica e lo sviluppo dei personaggi. Complice anche uno strutturato worldbuilding su cui già la campagna della web series aveva gettato le basi. Interessante l’animazione che riporta allo stile fine anni 90 inizio anni 2000 con una grafica pulita e non troppo spigolosa.

Funzionano le dinamiche tra i personaggi, soprattutto per quanto riguarda il gruppo di protagonisti presentati come una banda di eccentrici, fracassoni e appartenente disorganizzati. La caratterizzazione di questi è abbastanza classica e stereotipata, ma ogni elemento di questa irriverente “famiglia” ha un buon sviluppo narrativo, più o meno approfondito a seconda della situazione; infatti in questa prima stagione ci si focalizza solo su alcuni personaggi. Invece il lato comico viene lasciato a Skanlan e Grog, due componenti del gruppo Vox Machina. Interessanti le tematiche trattate tra cui amicizia, lealtà, fiducia, vendetta e sacrificio; gestite sempre in linea con il genere di prodotto proposto. Tra l’altro saranno argomenti che torneranno nell’arco della seconda stagione ormai confermata.

Per quanto riguardo i villain della stagione vengono proposte delle figure del genere e grandi classici, ritroviamo nella caratterizzazione qualche spunto interessante, soprattutto per il secondo villain con cui i Vox Machina dovranno confrontarsi.
In conclusione
La serie de La leggenda di Vox Machina porta sullo schermo una storia per un pubblico adulto, godibile che intrattiene e diverte, con elementi ben studiati che funzionano tra loro anche se non originalissimi. Con una prima stagione che si conclude gettando le basi per l’avventura successiva che vedremo prossimamente. Complice anche una fan base creata precedentemente che ha aiutato a portare avanti la campagna di crowfunding.
Note positive
- Storia
- personaggi
Note negative
- Qualche scena non funzionalissima allo sviluppo narrativo.