
Recensione del film Holy Motors, ultima fatica di Leos Carax, del 2012 con Denis Lavant ed Édith Scob

Recensione di Perfect Sense, un film di epidemia mondiale del 2011 con due grandi attori come Ewan McGregor ed Eva Green

Recensione della miniserie Netflix Unorthodox tratta dal romanzo biografico di Deborah Feldman

Recensione del documentario Antropocene - L'epoca Umana, un promemoria dell'impatto catastrofico dell'uomo sul comportamento della Terra

The Voices, thriller nel quale il protagonista si ritrova a dover fare i conti con la sua instabilità mentale, che lo porta a sentire le voci dei suoi animali domestici.

Recensione e scheda film del remake Nosferatu, il principe della notte, tratto dal romanzo su Dracula e dal film del 1922 Nosferatu, uno dei classici horror del cinema tedesco.

Recensione e analisi del film Arca Russa, di Aleksandr Sokurov, presentato nel 2002 al Festival di Cannes

Recensione, trailer e scheda film di Post Tenebras Lux del 2012 diretto dal regista indie Carlos Reygadas, vincitore nel 2012 come miglior regista al festival di Cannes.

Tutti i vincitori della 70th edizione del festival di Berlino di Carlo Chatrian che ha visto ben tre film italiani in concorso

Recensione e scheda film di Jojo Rabbit: commedia nera di Taika Waititi che tratta sotto il punto di vista di un bambino il dramma della guerra.

Recensione e scheda film de i due papi (2019) distribuito da Netflix

Recensione e scheda film del lungometraggio palestinese di Elia Suleiman, Il paradiso Probabilmente una commedia amara del 2019

Recensione, trama e cast di La casa di Jack (The House That Jack Built) un film del 2018 diretto da Lars Von Trier sulla vita di un criminale.

Recensione e scheda film di Nosferatu il Vampiro del 1922 diretto magistralmente da Murnau. Liberamente tratto da Draculo di Bram Stoker

Recensione e scheda serie di Dark 2 distributa da Netflix. Una serie sul tempo e il destino. A cura di Stefano Del Giudice