Film Madre! – La metafora esistenziale Recensione del film Madre! (mother!) del 2017 diretto da Darren Aronofsky, con Jennifer Lawrence, Javier Bardem, Domhnall Gleeson. Stefano Del Giudice26/09/2020
Film Waiting for the Barbarians (2019): il bisogno di creare un nemico Recensione, trama e cast del film Waiting for the Barbarians, la storia senza tempo sul colonialismo e la guerraAdelina Dragotta Guerrieri23/09/2020
Film Roma (2018): Il bianco e nero autoriale di Netflix Recensione del film netflix Roma (2018) di Alfonso Cuarón. Il ritratto di una dignità umana così profonda e inalienabile da trasformare ogni cosa in straziante bellezzaStefano Del Giudice10/09/2020
Film Ovosodo (1997): Virzì dirige un film piacevole da mandare giù Recensione e trama della commedia italiana Ovosodo ( uovo sodo) di Paolo Virzì del 1997. Veronica Cellai10/09/2020
Film Senso: tra spettacolo e realismo Recensione del fim italiano Senso (Visconti, 1954), un film controverso per la regia di Luchino Visconti. cinefilanonima05/09/20201 commento
Film Inferno: un action movie nell’inferno dantesco di Firenze Recensione del lungometraggio Inferno tratto dall'omonimo romanzo di Dan BrownStefano Del Giudice13/08/2020
Film Totò al Giro d’Italia (1948): La cultura pop italiana Recensione della commedia italiana Totò al Giro d’Italia del 1948, con il grande Antonio de Curtis. Andrea Del Giudice04/08/2020
Film Lanterne rosse (1991): Bene o male, tutto è rappresentazione Recensione del lungometraggio cinese Lanterne Rosse: sulla perversione e sulla forza delle donne. Valentina Celentano12/06/2020
Film White Flowers: Un immenso rompicapo tra idilliaco e fumettistico Recensione del film italiano White Flowers di Marco De Angelis e Antonio Di Trapani. Una storia alquanto misteriosa. Stefano Del Giudice01/06/2020
Film Espiazione: Quando una storia è ben scritta Recensione del lungometraggio Espiazione ( Atonement) diretto da Joe Wriht e basato sull'omonimo romanzo. Stefano Del Giudice01/06/2020
Film Lady vendetta (2005): l’espiazione e la purificazione nella vendetta Recensione del lungometraggio coreano Lady Vendetta, che termina la trilogia sulla vendetta di Park Chan-wookValentina Celentano15/05/2020
Film L’anno scorso a Marienbad (1961): un montaggio suggestivo Recensione del film misterioso L’anno scorso a Marienbad della nouvelle vague francese diretto da Alain Resnais. Dvd e streaming.Valentina Celentano15/04/2020
Film Ricordi? (2018): un’opera in cui i ricordi sono i veri protagonisti Recensione del film Ricordi? (2018), la seconda opera cinematografica di Valerio Mieli dopo Dieci inverni. Adriano Maganuco09/04/2020
Film Vox Lux : La morte e la nascita di una pop star Recensione del film Vox Lux : morte e nascita di una pop star, diretto da Brady Corbet con Natalie Portman e Judy LawIlaria Faresin04/04/2020
Film Downsizing – Vivere alla grande? Recensione e scheda film Downsizing - Vivere alla grande del 2017 sul rimpicciolimento di una comunità. Aurora Garofolo11/01/2020