
Premio alla carriera alla Festa del Cinema di Roma 2021 e protagonista di un intenso incontro con la stampa, Tim Burton ha raccontato i paradigmi e i momenti cult della sua carriera.

Masterclass del regista Alfonso Cuaron alla festa del cinema di Roma 2021

8 1/2: Il capolavoro di Federico Fellini. La storia di un regista cinematografico in difficoltà creativa e personale. Uno dei film fondamentali per chiunque ama il cinema.

Luca Guadagnino racconta sette pellicole che lo hanno formato come spettatore

Il materiale emotivo (2021), un film diretto ed interpretato da Sergio Castellitto che ha aperto il Bif&st 2021. Da un'idea di Ettore Scola, il film rappresenta diverse tipologie di amore, ponendo un grosso ossimoro.

“Titane”, una storia d’amore, diversità e solitudine che riprende il body horror per portare avanti il cinema del domani

Recensione, trama e cast del film Luca (2021), ventiquattresimo lungometraggio targato Pixar Animation Studios, per la regia del genovese Enrico Casarosa

Valley of the gods diretto dal polacco Lech Majewski, esce nelle sale italiane il 3 giugno 2021.

Intervista al regista Lech Majewski e agli attori Keir Dullea e Berenice Marlohe sul film Valley of the gods

La Patata Bollente (1979): Steno dirige Renato Pozzetto tra politica, emarginazione e Edwige Fenech.

Diretto da Francesco Nuti. OcchioPinocchio è un film commedia del 1994 che, partendo dalla favola di Collodi, rappresenta l'ascesa e il declino di una società e del suo autore

Il mancato rinnovamento dell'industria cinematografica italiana della metà degli anni '60.

Recensione del docufilm "Nessun nome nei titoli di coda" realizzato da Salvatore Amendola, prodotto da Hermes Production e distribuito da Movieday che racconta la vita di Antonio Spoletini.

Recensione de La danza della realtà, scritto e diretto da Alejandro Jodorowsky è un film tratto dal suo libro autobiografico.

Recensione e trama della commedia a tinte grottesche I Mostri, un film sulla società del 1963 italiana, con uno sguardo dolce amaro.