
Presentato in anteprima mondiale alla 79ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, Bardo: falsa crónica de unas cuantas verdades è il film del Premio oscar Alejandro González Iñárritu

Marcia su Roma è il documentario storico diretto da Mark Cousins, realizzato in occasione del centenario della marcia su Roma. Presentato come evento speciale nella giornata inaugurale della XIX edizione delle Giornate degli Autori al Festival del Cinema di Venezia 2022.

Tiziano. L'impero del colore (2022) è un documentario distribuito in Italia da Nexo Digital che apre la stagione 2022 degli artisti sul grande schermo.

Obeť (Victim), l’opera prima del regista slovacco Michal Blaško, presentata a Venezia 79 nella sezione Orizzonti

L'Immensità, il nuovo film di Emanuele Crialese, presentato in concorso alla 79° edizione della Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia.

Pubblicata nel 2019 Ti mangio il cuore è stata la prima grande indagine sulla cosiddetta "quarta mafia", quella nata e operante nella zona del Gargano e della
provincia di Foggia, meno conosciuta e chiacchierata in Italia. Il film di Pippo Mezzapesa è liberamente ispirato a questo libro. La pellicola omonima esce al cinema il 22 settembre 2022.

Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 2022 e vincitore del Leone d’Argento per la miglior regia, Bones and All è il nuovo e atteso film di Luca Guadagnino. Girato interamente nel Midwest americano, ha come protagonisti Timothée Chalamet e Taylor Russell.

Presentato in anteprima mondiale il 6 settembre 2022, Il signore delle formiche, per la regia di Gianni Amelio, tratta la vicenda dello scrittore e drammaturgo italiano Aldo Braibanti, protagonista tra il 1964 e 1968 del cosidetto «caso Braibanti». Il film dopo l'evento a Venezia è stato distribuito al cinema l'8 settembre 2022 per 01 Distribution.

È la prima volta che un film Netflix apre una Mostra del Cinema, e accade proprio con la trasposizione impossibile di White Noise, romanzo post-moderno scritto da Don DeLillo e diretto da Noah Baumbach.

Le dichiarazioni della regista Susanna Nicchiarelli sul film Chiara (2022) presentato in concorso a Venezia '79

Dal 15 settembre 2022 arriva al cinema, per Warner Bros, L'immensità, film in concorso alla 79.Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, per la regia di Emanuele Crialese,

Come le tartarughe (2022), una commedia drammatica per la regia dell'attrice Monica Dugo presentato a Venezia '79 nella sezione Biennale College Cinema

Dramma della gelosia - tutti i particolari in cronaca (1970), la commedia italiana diretta da Ettore Scola con Monica Vitti e Marcello Mastroianni

Banu (2022) è una pellicola presentata a Venezia 79 realizzata grazie ai contributi del Biennale College Cinema

L'attrice Golden Globe per Still Alice (2014), Julianne Moore nel 2022 arriva in Italia, precisamente alla 79 Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia dove riveste il ruolo di presidentessa della giuria