
Netflix e Wiedemann & Berg Television creano la prima serie originale Netflix tedesca. I creatori e showrunner Baran bo Odar e Jantje Friese, che avevano già lavorato insieme in Who am I - No System is safe, uniscono di nuovo le forze come co-autori e showrunner per creare Dark.

La storia inizia nel 2045, quanto l'intelligenza artificiale ha fatto passi da gigante e chiunque può viaggiare nello spazio. Nella stazione spaziale giapponese Anshin alcuni bambini nati sulla Luna ne incontrano altri che arrivano dalla Terra. La serie è composta da sei episodi e sarà distribuita in tutto il mondo.

Big Bug: Nel 2045 l'intelligenza artificiale è ovunque, al punto tale che l'umanità la usa per soddisfare qualsiasi bisogno o desiderio, anche il più segreto e inconfessabile…

Nest - Rimani al sicuro è l’opera prima del cineasta indipendente Mattia Temponi, presentata al TSFF 2021

La Jetèe (1962): recensione del cortometraggio fantascientifico che ispirò Terry Gilliam

Mother/Android (2021) è una pellicola fantascientifica di Mattson Tomlin con Chloë Grace Moretz e Raúl Castillo. Disponibile su Netflix dal 7/01/2021

La storia originale della serie thriller soprannaturale Archive 81 - Universi alternativi è liberamente ispirata al podcast di successo "Archive 81". Su netflix dal 14/01/2022

4 Metà la commedia corale diretta da Alessio Maria Federici, scritta da Martino Coli e interpretata da Ilenia Pastorelli, Matilde Gioli, Giuseppe Maggio e Matteo Martari, in arrivo solo su Netflix dal 5 gennaio. Il film è una produzione Cattleya e Bartlebyfilm in collaborazione con Vision Distribution e in associazione con IMPREBANCA S.p.A.

Cold Skin- La creatura di Atlantide, penultima fatica del cineasta francese Xavier Gens che narra, attraverso un horror fantascientifico, di una presenza inaspettata su un'isola al largo dell'Atlantico meridionale.

The Silent Sea è una serie thriller fantascientifica della Corea del Sud, disponibile su Netflix dal 24/12/2021

Nuevo Orden è un thriller fantapolitico cinico e spietato con la drammatica previsione di un panorama apocalittico.

Recensione, trama, cast del film italiano Totò nella Luna, parodia di Uomini sulla Luna del 1950 e L'invasione degli Ultracorpi del 1956.

The Pink Cloud (2021)un scie-fi drammatico che racconta di un lockdown causato da una nube tossica, in un periodo storico dove questo tema è centrale. Presentato allo Science - Fiction Festival di Trieste 2021. Regia di Iuli Gerbase.

Settlers è l'opera prima del cineasta Wyatt Rockefeller che esordisce in Italia grazie alla 21° edizione del Trieste Science + Fiction Festival

Presentato al Festival di Berlino 2021 e alla 21° edizione del Trieste Science +Fiction Festival, Night Raiders è l'opera prima di Danis Goulet