
Mask Girl: Di giorno Kim Mo-mi lavora in un ufficio ed è insicura del proprio aspetto, ma di notte diventa una streamer con il volto coperto da una maschera, finché non rimane coinvolta in un incidente imprevisto con risvolti drammatici.

Ninjababy (2021) è un film norvegese diretto dalla regista Yngvild Sve Flikke. Racconta la storia di una giovane donna alle prese con una gravidanza inaspettata.

ACAB - All Cops Are Bastards è un film del 2012 diretto da Stefano Sollima. Sei nomination ai David di Donatello e due vittorie ai Nastri d'Argento.

Recensione, trama e cast del lungometraggio d'animazione di Anna Frank e il diario segreto (2021), presentato al Festival di Cannes per la regia di Ari Folman

Il film, diretto da Douglas Sirk, Come le foglie al vento, è un Family Melodrama del 1956 che fonde alla perfezione elementi scabrosi con quelli psicologici, conferendo maggiore centralità alle capacità espressive del cinema

Nel 2023 Thomas Hardiman dirige il suo primo lungometraggio "Medusa Deluxe" in cui mette al centro della pellicola le dinamiche relazionali di un gruppo di diffidenti parrucchiere.

Passages (2023) è un film diretto da Ira Sachs, interpratato da Adèle Exarchopoulos, Franz Rogowski e Ben Whishaw.

Asteroid City è un film di genere commedia del regista pluripremiato Wes Anderson. Nelle sale italiane è distribuito da Universal Pictures.

Recensione, trama e cast del lungometraggio di Noah Baumbach del 2005, dal titolo Il Calamaro e la Balena, candidato all'Oscar alla migliore sceneggiatura originale.

Recensione, trama e cast del lungometraggio Jesus Revolution del 2023. Pellicola biografica, basata su dei fatti realmente accaduti in america.

La 20 edizione delle Giornate degli autori 2023 si svolgerà nell'ambito dell'80 Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia dal 30 agosto al 9 settembre 2023

Recensione dell'horror Hai mai avuto paura? dell'esordiente Ambra Principato, nelle sale cinematografiche italiane dal 27 luglio 2023, grazie a Redvelvet in collaborazione con Vision Distribution.

Una coinvolgente mescolanza di dramma e commedia romantica, 'Noi anni luce' intrattiene con una regia efficace e un ritmo avvincente. Tuttavia, la trama e la caratterizzazione dei personaggi, più adatte a un prodotto televisivo, impediscono al film di raggiungere il pieno potenziale drammatico.

Wanted Cinema porta nelle sale italiane il 10, 11 e 12 luglio 2023 il film Coma, diretto dal regista di culto francese Bertrand Bonello (Zombie Child, Saint Laurent).

Non Lasciarmi (2010) è un film che unisce genere drammatico, fantascientifico e distopico ed è la trasposizione su pellicola del romanzo di Kazuo Hishiguro per mano del regista Mark Romanek