
Passeggeri della notte (2022) è un film drammatico di Mikhaël Hers, presentato alla 72esima Berlinale e arrivato in Italia grazie al Festival del nuovo cinema Francese Randez-Vous.

Bocche inutili (2022), una storia di donne ambientata nel periodo dell'olocausto per la regia di Claudio Uberti

Prayers for the Stolen (2021) è un film selezionato dal Messico per la candidatura ai Premi Oscar come Miglior film internazionale

Dal visionario sceneggiatore e regista Robert Eggers arriva un nuovo racconto epico che mescola Shakespeare con le antiche saghe nordiche. Il film vede anche il regista americano collaborare nuovamente con Anya Taylor-Joy e Willem Dafoe, protagonisti dei suoi pluripremiati film The Witch and The Lighthouse, e con il direttore della fotografia Jarin Blaschke.

Happy Together (1997), per la regia di Wong Kar-wai, il film è stato presentato in concorso al 50° festival di Cannes

"La tomba delle lucciole (1988)", per la regia di Isao Takahata, è una storia di fratellanza contornata dagli orrori della guerra.

Good time è un film drammatico thriller del 2017, diretto dai fratelli Safdie, con protagonista Robert Pattinson. Il film narra di Connie che, dopo una rapina finita male tenta di far uscire il fratello di prigione. E' stato presentato al Festival di Cannes nel 2017.

Taxi Teheran (2015): è un docufilm presentanto in concorso al festival internazionale del cinema di Berlino e distribuito in Italia dalla società Cinema.

As Far as I Can Walk, film vincitore come Miglior film al festival di Karlovy Vary, ha ottenuto una menzione speciale della giuria al Trieste Film Festival.

La forma della voce: Dopo aver ripetutamente bullizzato la coetanea Shoko Nishimiya per il suo essere sorda, constringendola a cambiare scuola, il giovane Shoya Ishida cade in una profonda depressione e non riesce più a guardare le persone dritto negli occhi. Le cose iniziano a cambiare quando, anni dopo, reincontra Shoko.

Il film "Ali & Ava - Storia di un incontro" (2021) è l'ultimo film scritto e diretto dalla regista Clio Barnard. E' stato presentato alla Quinzane des Réalisateurs 2021 e ha ricevuto due candidature ai premi Bafta 2022.

Dal 13 aprile, sulla piattaforma streaming Disney +, esce la serie TV Le Fate Ignoranti - La serie, tratta dall'omonimo film campione d'incassi di Ferzan Ozpetek.

Sono la bella creatura che vive in questa casa (2016): Il film racconta la storia di Lily, una giovane infermiera assunta per prendersi cura dell'anziana scrittrice di successo Helen Bloom, specializzata in storie di fantasmi, che ha scelto di passare i suoi ultimi giorni nell'amata casa di campagna. Ma il luogo nasconde un racconto dell'orrore tutto suo.

Asako in Ruby Shoes (2000)- Un film di Je-yong Lee, distribuito in italia nel 2022 grazie al Florence Korea Film Fest

Atlantis è un film drammatico del 2019 diretto dal regista ucraino Valentyn Vasjanovyč. Il film, che ha vinto il premio Orizzonti alla Mostra di Venezia, racconta di un ipotetico futuro nell'anno 2025, dopo la guerra nell'Ucraina orientale.

Tre Colori - Film Bianco, pellicola di Krzysztof Kieslowski del 1994. Il film riflette sul tema dell'Uguaglianza e ottenne, nel 1994, l'Orso d'argento per la miglior regia al Festival di Berlino.