
DONBASS di Sergei Loznitsa (Germania, Francia, Ucraina, Paesi Bassi, Romania, 2018, 120'). Premio per la miglior regia al Certain Regard di Cannes.

Netflix e Wiedemann & Berg Television creano la prima serie originale Netflix tedesca. I creatori e showrunner Baran bo Odar e Jantje Friese, che avevano già lavorato insieme in Who am I - No System is safe, uniscono di nuovo le forze come co-autori e showrunner per creare Dark.

As Far as I Can Walk, film vincitore come Miglior film al festival di Karlovy Vary, ha ottenuto una menzione speciale della giuria al Trieste Film Festival.

"Ethel & Ernest" di Roger Mainwood racconta con pacata semplicità, la storia di Ernest e Ethel Briggs, dal loro primo incontro fino alla morte di entrambi avvenuta a poca distanza l'uno dall'altra, nel 1971.

Fear (2020) è un lungometraggio drammatico presentato al Trieste Film Festival 2021 per la regia di Ivaylo Hristov

Dopo un anno di assenza ritorna il Tour del Trieste Film Festival che porta nelle sale d'Italia il meglio della 32° e della 33° edizione della manifestazione triestina, che mai come prima dona uno sguardo stringente sull'attualità dell’Europa centro - orientale.

Il ricco programma della tredicesima edizione del Bif&st, a Bari dal 26 marzo al 2 aprile.

Voyage of Time consente al pubblico di sperimentare in modo diretto ciò che la scienza comprende del nostro mondo, della nostra storia, della nostra esistenza, grazie al potenziale del cinema di documentare e, a volte, simulare la cruda realtà, la capacità della macchina da presa di amplificare e manipolare il tempo. Il mondo invisibile intorno a noi diventa improvvisamente immaginabile, conoscibile, da tutti. A contribuire l’uso di suoni capaci di evocare il vorticoso crescendo dell'energia creativa della vita.

Recensione, trama, cast del film Spencer di Pablo Larraín con protagonista Kristen Stewart nei panni della tormentata Lady Diana.

In Inventing Anna una giornalista che deve dimostrare quanto vale indaga sul caso di Anna Delvey, la leggendaria ereditiera tedesca, famosa su Instagram, che ha conquistato il cuore degli esponenti della società di New York mentre rubava il loro denaro.

Il senso di Hitler è un’indagine alternativa e rivoluzionaria sull’influenza che Adolf Hitler continua ad esercitare ancora oggi sulla società: da immagini dell’epoca nazista e documenti storici ad un’analisi approfondita del fenomeno anche attraverso i media e i social network di oggi, come Tik Tok e Twitch.

Monaco: sull'orlo della guerra (2021), un film sullo spionaggio per evitare quella che sarebbe stato il conflitto più catastrofico della storia: la Seconda Guerra Mondiale.

Sull'Isola di Bergman oltre a essere un sincero omaggio al genio svedese è una pellicola che riflette insieme sulla ricerca artistica e su quella sentimentale

What Do We See When We Look at the Sky?, disponibile su Mubi dal 7 gennaio, è il secondo lungometraggio del cineasta Alexandre Koberidze

Il segno della libellula - Dragonfly è una pellicola del 2002 per la regia di Tom Shadyac e con protagonista Kevin Costner.