
Luca Guadagnino racconta sette pellicole che lo hanno formato come spettatore

Intervista estratta dall'incontro ravvicinato dei Manetti Bros. alla Festa del cinema di Roma 2021 il 15/10/2021

The Last Duel ultimo film di Ridley Scott ci trasporta in una storia lontana, ma allo stesso tempo attuale. I protagonisti Jean de Carrouges e Jacques Le Gris si sfideranno nell'ultimo duello di Dio per stabilire chi dica la verità: Jacques ha davvero stuprato Marguerite, la moglie di Jean? Presentato nella sezione Fuori Concorso al Festival di Venenzia 78, è in uscita nelle sale italiane il 14 ottobre.

Il legionario (2021) di H. Papou è stato presentato al festival di Locarno 2021 nella categoria "Cineasti del Presente”

Scene da un matrimonio è una miniserie diretta da Hagai Levi remake del film di Ingmar Bergman e presentato fuori concorso alla 78ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia

Il silenzio grande è un film di Alessandro Gassman con Massimiliano Gallo e Margherita Buy. Valerio Primic è uno scrittore senza ispirazione e preda del suo rifugio, il silenzio.

Leave no traces (2021): Un film drammatico tratto da una storia vera, diretto da Jan P. Matuszynski e in concorso alla 78. mostra del cinema di Venezia.

White Building (2021): recensione, trama e cast del film vincitore del premio miglior attore nella categoria Orizzonti al Festival di Venezia 2021

Recensione, trama e cast del film Mondocane (2021) con Alessandro Borghi, regia di Alessandro Celli

Ultima Notte a Soho (2021) è un film thriller a tinte horror diretto da Edgar Wright, che narra la storia di una ragazza appassionata della Swinging London che si addentrerà in un viaggio onirico dai risvolti inquietanti. La pellicola è stata proiettata in anteprima mondiale al Festival del Cinema di Venezia.

Arriva nelle sale italiane il 13 settembre, distribuito da Wanted Cinema, il film Il Ragazzo Più bello del Mondo, un racconto intimo che attraverso immagini d’archivio e interviste inedite ripercorre la vita pubblica e privata de l’enfant prodige svedese Björn Andrésen

In concorso al Festival del Cinema di Venezia nella sezione Giornata degli Autori, Anatomia è uno sguardo riflessivo e intenso sulla forma della memoria, delle persone, delle cose. Ad incombere su una trama semplice, la presenza di una morte annunciata.

Recensione, trama e cast del film La Tana (2021), opera prima della regista Beatrice Baldacci. Il film è in programmazione a Venezia 78 nella sezione Biennale College.

Al Garib (2021): recensione del film in concorso alla 78° mostra del festival del cinema di Venezia

Presentato alla 78 Mostra del cinema di Venezia, Nuestros días más felices (2021) è un film argentino per la regia di Sol Berruezo Pichon-Rivière