
Recensione del film "La vita straordinaria di David Copperfield", diretto da Armando Iannucci con protagonista Dev Patel.

Recensione, trama e cast della seconda stagione di Sherlock 2. Le puntante della stagione 2 sono Uno scandola a Belgravia, I mastini di Baskerville, Le cascate di Reichenbach

Recensione e trama del film muto svedese del 1922 Häxan - La stregoneria attraverso i secoli , una pellicola a tinte horror

"L'uomo delle stelle" è il quinto film del premio Oscar Giuseppe Tornatore con Sergio Castellitto nei panni nel truffatore Joe Morelli

La storia del cinema gangster a tinte mafiose italiane nel cinema Americano, il loro modo di vedere Cosa Nostra a Hollywood

Recensione del film drammatico a tinte musicali Whiplash di Damine Chazelle. Un film per i veri musicisti.

Il cinema dopo Griffith e l'industrializzazione americana, trovo in europa nuova linfa evolutiva grazie al Cinema d'avanguardia

La nascita del teatro delle ombre e poi de Le ombre cinesi che anticiparono l'idea di cinema stesso.

Recensione del lungometraggio portoghese Un film parlato (2003) di Manoel de Oliveira

La nascita del cinematografo e lo sguardo dominatore dei cineasti che viaggiarono per il mondo per filmare il mondo circostante

Recensione del docu-dramma La bocca del Lupo premiato al David di Donatello. La bocca del Lupo di Pietro Marcello (2009)

La nacita del Kinetoscopio all'interno di una società che si stava ampiamente trasformando dal punto di vista culturale.

Recensione del film E la vita continua di Abbas Kiarostami. L'umanità dopo un disastro

Il colore dal punto di vista sensoriale e emozionale nell'era digitale dal 2000-2020. Articolo basato sulle lezioni universitarie tenute all'Unifi dal Dottor Federico Pierotti.

Filmografia del regista portoghese Manoel de Oliveira dal cinema muto a quello moderno.