
Ultima Notte a Soho (2021) è un film thriller a tinte horror diretto da Edgar Wright, che narra la storia di una ragazza appassionata della Swinging London che si addentrerà in un viaggio onirico dai risvolti inquietanti. La pellicola è stata proiettata in anteprima mondiale al Festival del Cinema di Venezia.

Arriva nelle sale italiane il 13 settembre, distribuito da Wanted Cinema, il film Il Ragazzo Più bello del Mondo, un racconto intimo che attraverso immagini d’archivio e interviste inedite ripercorre la vita pubblica e privata de l’enfant prodige svedese Björn Andrésen

In concorso al Festival del Cinema di Venezia nella sezione Giornata degli Autori, Anatomia è uno sguardo riflessivo e intenso sulla forma della memoria, delle persone, delle cose. Ad incombere su una trama semplice, la presenza di una morte annunciata.

Recensione, trama e cast del film La Tana (2021), opera prima della regista Beatrice Baldacci. Il film è in programmazione a Venezia 78 nella sezione Biennale College.

Al Garib (2021): recensione del film in concorso alla 78° mostra del festival del cinema di Venezia

Presentato alla 78 Mostra del cinema di Venezia, Nuestros días más felices (2021) è un film argentino per la regia di Sol Berruezo Pichon-Rivière

Recensione del film The Cathedral, presentato all'interno del progetto Biennale College Cinema del Festival Di Venezia La Biennale di Venezia 2021.

Recensione, trama e cast del film Figli del sole del 2020, disponibile al cinema dal 02 settembre 2021.

Recensione, trama, cast e rassegna stampa di Extraliscio Punk da Balera - Si ballerà finché entra la luce dell'alba uscito in sala come evento speciale dal 14 giugno al 17 giugno 2021

Recensione, trama e cast del film Rashomon (1950) diretto, sceneggiato e montato dal grande cineasta giapponese Akira Kurosawa

Recensione, trama e cast di Tom à la ferme (2013) il thriller drammatico per la regia di Xavier Dolan e distributio da Movies Inspired.

Recensione, trama e cast del film biografico Van Gogh - Sulla soglia dell'eternità ( At Eternity's Gate ) del 2018 per la regia di Julian Schnabel

“Nomadland”, il terzo lungometraggio della cineasta cinese Chloé Zhao che esplora il nomadismo da un punto di vista sociale, economico e spirituale

Recensione, trama e cast della pellicola Il sapore del riso al tè verde del 1952 del maestro giapponese Ozu.

Recensione di Three... Extremes, un film horror asiatico del 2004 targato Fruit Chan, Park Chan-wook e Takashi Miike. Tre storie raccapriccianti.