
he Witcher, considerata da molti il nuovo trono di spade a tinte maggiomente fantasy è una serie Netflix del 2019, tratta dalla saga di Rivia

Recensione di Mandy del 2018, presentato al Sundance Film festival uscendo tra lodi e applausi, ma l'opera visiva è uscita in Italia solamente in Blu-ray. Nel film troviamo un ottima interpretazione di Nicolas Cage.

Nel 1932 la Paramount Pictures produce con la regia di Erle C. Kenton “The Island of Lost Souls” (L’isola delle anime perdute), lungometraggio d’avventura tra horror e fantascienza

Recensione e scheda film de Il cavaliere oscuro di Christopher Nolan seguito di Batman Begins è il secondo capitolo sulla saga dedicata al mondo di Batman.

Recensione e scheda film di Piccole Donne il lungometraggio di Gerwing che segue fedelmente lo stile dell'omonimo romanzo di Louisa May Alcott.

Recensione e scheda film di Fight Club, un film di David Fincher che scardiana la psicologia dell'essere umano, il tutto attraverso tre grandi attori del cinema: Pitt, Norton e Bonham Carter

Recensione e scheda film de Il Petroliere, il capolavoro del 2007 di Paul Thomas Anderson con Daniel Day-Lewis.

Recensione e scheda film di Six Feet Under, la prima stagione della serie sulla morte dell'hbo di Alan Ball

Recensione e scheda tecnica del cortometraggio di Frankenstein del 1910

Recensione e scheda film del lungometraggio televisivo The Day After - Il giorno Dopo, un'avvertimento contro la guerra nucleare.

Scheda e recensione del film Lo squalo di Steven Spielberg. Cult cinematografico, è il prototipo del blockbuster estivo a tinte orrorifiche.

Recensione e scheda film de i due papi (2019) distribuito da Netflix

Recensione e scheda film di Bohemian Rhapsody di Bryan Singer, biopic sui Queen vincitore di quattro premi Oscar nel 2019.

Recensione e scheda film di Frozen - Il Regno di Ghiaccio, il classico disney del 2013 ispirato alla favola di Anderson la Regina di Ghiaccio.

Recensione, trama, cast del live - action del classico Disney Lili e il vagabondo del 2019.