
Le onde del destino (1996), un film drammatico, romantico scritto e diretto da Lars von Trier che racconta la storia di una donna dal cuore d'oro. Gran Premio della Giuria al Festival di Cannes nel 1996 al regista Lars von Trier

OASIS: Knebworth 1996 – recensione del film-concerto

Recensione, trama e cast del film d'autore Conversazioni private (1996) che vede alla sceneggiatura Ingmar Bergman

Recensione, trama e cast del film Coccodrillo (Ag-o) del 1996, opera prima del cineasta Kim Ki-duk.

Recensione, trama e cast della commedia Il Club delle prime mogli del 1996 con Diane Keaton, Bette Midler, Goldie Hawn.

Trama e recensione de La carica dei 101, il live action con una superba Glenn Close nei panni di Crudelia De Mon e prodotto dalla Disney che compie 25 anni.

Recensione, trama e cast del film cult Scream del 1996 diretto da Wes Craven e che gioca con il genere cinematografico horror

Recensione e trama di Crash di David Cronenberg, un film inquietante dove l'incidente stradale costituisce la via per l'orgasmo.

Recensione del film a tecnica mista Space Jam, il film con protagonista il Basket che ha incassato di più nella storia del cinema.

Recensione, trama, cast del film, documentario, Hotel Sarajevo (2022) per la regia di Barbara Cupisti, distribuito su Rai 1 in seconda serata

The Tragedy of Macbeth, intitolata Macbeth in italia, è il primo lungometraggio alla regia di Joel Coen senza il fratello Ethan Jesse Coen alla regia, un duo che ha creato pellicola di grande spessore come: Fargo (1996), Il grande Lebowski (1998), Fratello, dove sei? (2000). La storia si rifà all'omonima opera del drammaturgo inglese William Shakespeare

In Moonfall, che sarà in sala dal 17 marzo distribuito da 01 Distribution, una forza misteriosa manda la Luna in rotta di collisione con la Terra minacciando la vita sul pianeta.

Recensione, trama, cast de L'Era Glaciale: le Avventure di Buck (2022), primo spin-off della saga cinematografica de L'era glaciale iniziata nel 2002

La Walt Disney è la sua rinascita, analisi di alcuni film che usano come modello narrativo il Viaggio dell’eroe di Vogler

Scream (2022) è il quinto capitolo della saga, ma questa volta non sarà diretto da Wes Craven, deceduto nel 2013.

Killer Joe (2011) è un freddo noir latrato dalle esperte mani del maestro Friedkin e presentato in concorso alla 68ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.