
Nel 2021 esce “Aline - La voce dell’amore”, il film tratto dalla storia di Céline Dion diretto ed interpretato dall’attrice, cantante e regista Valérie Lemercier. Presentato in anteprima al Festival di Cannes, è stato distribuito in Italia dalla Lucky Red e dalla Universal Pictures nel gennaio 2022. Numero uno nella classifica dei film più visti nella prima settimana di programmazione, ha permesso alla Lemercier di vincere il premio César come “migliore attrice protagonista”.

Recensione, trama, cast del film La svolta del 2021, un poliziesco italiano, per la regia di Riccardo Antonaroli

Hatching- La forma del male (2022) è un film finlandese di Hanna Bergholm, presentato quest'anno al Sundance Film Festival e distribuito in Italia da Adler Entertainment

Evangelion: 3.0+1.0 Thrice Upon a Time (2021) è l'ultimo capitolo della tetralogia per il cinema dei Rebuild of Evangelion. In questa ultima avventura Hideaki Anno metterà la parola fine alla sua opera più famosa.

The Humans, un Thriller psicologico, racconto scritto e diretto da Stephen Karam, riadattamento cinematografico dell’omonimo spettacolo candidato al premio Pulizer, viene proiettato per la prima volta nel 2021 in occasione del Film Festival di Toronto.

In Dota:Dragon's Blood - Libro 1° per riuscire a sconfiggere il demone Terrorblade, il drago Slyrac (uno degli otto Pilastri) unisce la sua anima con quella di Davion, cavaliere Dragone.

Un'ombra sulla verità (2022), il nuovo dramma thriller diretto dal regista francese Philippe Le Guay.

Skyggen i mit øje (let. Un ombra negli occhi) è una pellicola storica – danese basata su un fatto storico realmente accaduto: l’operazione Carthage, effettuata il 21 marzo 1945, dalla Royal Air Force (RAF)

Komi can't communicate - prima stagione: un anime scolastico che tratta con leggerezza e sensibilità il tema dell'ansia sociale.

My Hero Academia 5 (2021), dove in questa quinta stagione dove vedremo il continuo sviluppo degli aspiranti eroi ma anche lo sviluppo dei Villain.