
Un vizio di famiglia (L’origine du mal) terzo lungometraggio di Sébastien Marnier è stato presentato alla 79a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in Orizzonti Extra. Dopo il premio a Venezia per Full Time - Al cento per cento, la straordinaria Laure Calamy torna in un imprevedibile dramma familiare dalle tinte thriller, affiancando un cast d’eccezione su cui campeggiano Jacques Weber, Dominique Blanc e Dora Tillier, già musa di Daniel Auteuil in La Belle Époque.

Godland - Nella terra di Dio (2022) è un film presentato nella sezione Un Certain Regard al Festival di Cannes 2022. Dal 5 gennaio 2023 al cinema

Close è un film di enorme potenza emotiva, un'opera preziosa perchè sa essere "piccola". Racconta sentimenti forti senza mai urlarli o scadere nel retorico.

Bocchi The Rock! (Stagione1): Bocchi è una teenager tanto geniale alla chitarra quanto timida e impacciata nelle relazioni umane: riuscirà a farsi degli amici e ed entrare in una band ? Lo scopriremo in una serie caratterizzata da personaggi interessanti e virtuosismi di regia.

Matilda The Musical di Roald Dahl (2022) è la storia ispirata di una ragazza straordinaria che scopre il suo superpotere e trova il coraggio, contro ogni previsione, di aiutare gli altri a cambiare la loro storia, prendendo anche in mano il proprio destino. Difendendo ciò che è giusto, ottiene risultati miracolosi.

Recensione, trama, cast del film d'avventura Lost City (2022) per la regia di Aaron Nee e Adam Nee.

Il bestseller "Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo" di Charlie Mackesy prende vita in questo splendido film d'animazione di NoneMore e Bad Robot Productions. Seguite l'improbabile legame tra quattro amici mentre esplorano il significato di gentilezza, coraggio e speranza.

Recensione, trama, cast film Living (2022), rivisitazione del film d'autore di Akira Kurosawa, Vivere del 1952. Il film è al cinema dal 23/12/2022

Dalla scrittrice e regista Alice Rohrwacher e dal produttore premio Oscar® Alfonso Cuarón, Le Pupille è una storia di innocenza, avidità e fantasia. Questo cortometraggio in live action parla di desideri, puri ed egoistici, di libertà e devozione e dell'anarchia che può fiorire nelle menti delle ragazze all'interno dei confini di un rigido collegio religioso durante il Natale.

Alice in Borderland 2: Arisu (Kento Yamazaki) e Usagi (Tao Tsuchiya) cercano di scoprire il segreto di Borderland per poter fare ritorno nel loro mondo. In un luogo che sembra nascondere la chiave del mistero incontrano amici, nemici e il creatore del gioco. Riusciranno a tornare nel mondo reale dopo aver raccolto tutte le carte?