
Nostalgia è un film del 2022 diretto dal regista Mario Martone ed è l'adattamento dell'omonimo romanzo di Ermanno Rea.

Adorazione (2019), pellicola di Fabrice Du Welz, che conclude la trilogia delle Ardenne iniziata nel 2004 con Calvaire

Gagarine (2020) è un film drammatico presentato in anteprima al Festival di Cannes nel 2020 e distribuito in Italia da Officine UBU.

Citizen Kitano (2021) è un docufilm su Takeshi Kitano, regista imprescindibile del cinema giapponese e non solo...

DONBASS di Sergei Loznitsa (Germania, Francia, Ucraina, Paesi Bassi, Romania, 2018, 120'). Premio per la miglior regia al Certain Regard di Cannes.

Femminile singolare è un film drammatico del 2022, diviso in sette capitoli diretti da registi sempre diversi. Raccontano storie di donne nella società, che affrontano avversità legate alle questioni di genere

La Cinese (La Chinoise; 1967) è un film di Jean-Luc Godard, che sembra cogliere e anticipare le tensioni del '68. La pellicola vinse il Leone d’argento al Festival di Venezia del 1967.

Recensione di Gli amori di Anaïs, commedia francese con Valeria Bruni Tedeschi, presentata al 74˚ Festival di Cannes

Belgio, tempi nostri. Dio esiste, e vive a Bruxelles. Alcolizzato e arrabbiato, farà qualsiasi cosa pur di farla pagare all'umanità. Chi interverrà in nostro aiuto?

Tromperie - Inganno è un film di genere drammatico - sentimentale presentato in anteprima alla 74ª edizione del Festival di Cannes che arriva in Italia alla 39ª edizione del Torino Film Festival.