
Recensione, trama, cast del film Teorema del 1968 per la regia di Pier Paolo Pasolini. Un opera che ha dovuto lottare contro la censura italiana.

Sicilia, estate del 1982: durante i mondiali di calcio spagnoli, Gianni e Nino si conoscono e diventano amici. La loro relazione cresce con il tempo fino a diventare amore. Nonostante le molte difficoltà, i due giovani non riescono a stare lontani. Fino al tragico epilogo che, involontariamente, sancirà questa unione per sempre.

Pantafa un film di Emanuele Scaringi con Kasia Smutniak, Greta Santi, Betti Pedrazzie e Mario Sgueglia dal 30 marzo 2023 al cinema.

Dopo l’anteprima mondiale al 73. Festival Internazionale del Cinema di Berlino, il film documentario Le mura di Bergamo di Stefano Savona arriva nei cinema italiani il 23 marzo 2023, distribuito da Fandango

Era ora è una commedia diretta da Alessandro Aronadio, con Edoardo Leo e Barbara Ronchi. La pellicola è tratta dal film Long Story Short

Era il 31 maggio 2019 quando i 420 dipendenti dello stabilimento della Whirpool di Napoli hanno la notizia che verranno a breve licenziati. Gianfranco Pannone racconta la loro storia e la loro lotta per riprendere il diritto al lavoro.

L'ultima notte di Amore (2023) per la regia di Andrea di Stefano dal 09 marzo 2023 al cinema dopo essere stato presentato alla Berlinale 2023

Primadonna, il primo lungometraggio di Marta Savina, vince il Concorso Panorama Italia ad Alice nella Città - sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma - aggiudicandosi il Premio Raffaella Fioretta per il Cinema Italiano 2022.

La voglia matta del 1962 è una pellicola diretta da Luciano Salce con Ugo Tognazzi e Catherine Spaak.

Romantiche (2023) è un film scritto diretto e interpretato da Pilar Fogliati che mette in scena quattro donne ben diverse tra loro ma con lo scopo di capire il loro posto nel mondo.