
The Tragedy of Macbeth, intitolata Macbeth in italia, è il primo lungometraggio alla regia di Joel Coen senza il fratello Ethan Jesse Coen alla regia, un duo che ha creato pellicola di grande spessore come: Fargo (1996), Il grande Lebowski (1998), Fratello, dove sei? (2000). La storia si rifà all'omonima opera del drammaturgo inglese William Shakespeare

Presentato nella sezione Tutti ne parlano alla Festa del Cinema di Roma, Red Rocket di Sean Baker approda in Italia accompagnato dallo stesso regista, che ne ha svelato le influenze.

Presentato in Selezione Ufficiale alla Festa del Cinema di Roma, C'mon C'mon di Mike Mills ci trasporta in un viaggio minimalista, che analizza le infinite sfere del sentimento contemporaneo.

Lamb (2021) è un film islandese presentato ad Alice nella città e al Festival di Cannes 2021 per la regia di Valdimar Jóhannsson

Il film è l'adattamento del poema cavalleresco "Sir Gawain e il Cavaliere Verde", dove viene narrato il viaggio di Sir Gawain, nipote di Re Artù, alla ricerca del Cavaliere Verde per affrontarlo nella sfida del gioco della decapitazione. Dal 16 novembre la pellicola uscirà sul servizio streaming Prime Video

“First Cow”, una storia incentrata sulla forza dell’amicizia e sulle origini dell’identità statunitense

Recensione, trama, cast e analisi di Saint Maud di Rose Glass. L'opera di debutto della regista inglese rende omaggio all'orrore dell'isolamento soggettivo di Bergman, creando però qualcosa di completamente nuovo.

Minari (2020), una delicata storia familiare basata sull'infanzia del regista statunitense di origini coreane Lee Isaac Chung.

Trama, recensione e cast di Moonlight, film di Barry Jenkins vincitore dell'Oscar al miglior film (2017)

It comes at night (2017): un horror crepuscolare e teso, diretto da un Trey Edward Shults in gran forma, che riesce a narrare una storia drammatica ed inquietante senza troppi giri di parole.