
Dalla scrittrice e regista Alice Rohrwacher e dal produttore premio Oscar® Alfonso Cuarón, Le Pupille è una storia di innocenza, avidità e fantasia. Questo cortometraggio in live action parla di desideri, puri ed egoistici, di libertà e devozione e dell'anarchia che può fiorire nelle menti delle ragazze all'interno dei confini di un rigido collegio religioso durante il Natale.

Ernest e Celestine ritornano per una nuova avventura in Ostrogallia, ma si troveranno davanti una spiacevole sorpresa.

Marcia su Roma è il documentario storico diretto da Mark Cousins, realizzato in occasione del centenario della marcia su Roma. Presentato come evento speciale nella giornata inaugurale della XIX edizione delle Giornate degli Autori al Festival del Cinema di Venezia 2022.

Il paradiso del pavone è un film drammatico del 2021, diretto da Laura Bispuri. E' stato presentato alla Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia, nella sezione Orizzonti. Narra le vicende di una famiglia allargata, il giorno di compleanno della madre Nena; uno degli ospiti è il pavone Paco.

L’amica geniale 3 – Storia di chi fugge e di chi resta (2022), la terza stagione della serie di successo italiana, disponibile su Rai Play.

La figlia oscura (2021), un film drammatico con venature psicologiche scritto e diretto da Maggie Gyllenhaal che racconta la storia di una donna alle prese con il suo passato tormentato. Il film è stato presentato alla 78esima edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia

Tre piani (2021) diretto da Nanni Moretti
e con Margherita Buy. Lungometraggio presentato al Festival di Cannes.

Recensione del documentario Antropocene - L'epoca Umana, un promemoria dell'impatto catastrofico dell'uomo sul comportamento della Terra

Perfetti Sconosciuti: la commedia italiana del 2016 di Paolo Genovese