
Rebecca - La prima moglie è un film di Alfred Hitchcock di genere thriller del 1940.

Il signore e la signora Smith (1941) è l'unica commedia diretta da Hitchcock. Marito e moglie scoprono che il loro matrimonio non è valido e mettono in discussione l'eventualità di risposarsi.

La finestra sul cortile (1954) è uno dei thriller più riusciti del regista Alfred Hitchcock, dove Jeff, dalla finestra del suo appartamento, dovrà riuscire a risolvere un mistero.

L'uomo che sapeva troppo (1956) è uno dei capolavori di Alfred Hitchcock, ed è il remake dell'omonima opera realizzata dal cineasta nel 1934

Notorious - L'amante perduta 1946), capolavoro del genio
Hitchcockiano, un thriller che presenta le caratteristiche del classico intreccio Hollywoodiano fra spy story e love story, con la splendida Ingrid Bergman e l’affascinante Cary Grant nei panni dei due protagonisti.

Saggio che tratta minuziosamente il cambiamento della figura del serial killer a partire dal 1960 fino ai giorni nostri

Run (2020) è il secondo lungometraggio del regista del film Searching Annesh Chaganty. Un thriller psicologico basato sul rapporto tra madre e figlia che si trasformerà in qualcosa di più sinistro e inquietante.

La storia del bacio cinematografico: tra scandalo e censura, dal primo bacio nella storia del cinema, al codice Hays ai baci omosessuali

Recensione del film La donna che visse due volte (titolo originale Vertigo) del regista Alfred Hitchcock.

Breve e concisa spiegazione del mondo di Hitchcock collegata al concetto di suspense e sorpresa, concetti legati alla sua vita stessa. Il cinema con Hitchcock.