
"Ponyo sulla scogliera" è l'incontro di due mondi. Quello marino di Ponyo e quello terrestre di Sosuke; una storia d'amore e amicizia piccola, piccola ma dalle grandi conseguenze.

La serie antologica animata premiata agli Emmy Love, Death + Robots torna con il terzo volume prodotto da Tim Miller (Deadpool, Terminator - Destino oscuro) e David Fincher (MINDHUNTER, Mank)

Cip e Ciop Agenti Speciali (2022) è il sequel live action della serie animata Cip e Ciop Agenti Speciali. Distribuito da Disney Plus dal 20 maggio 2022.

"Si sente il mare (1993)", dove si raccontano le difficoltà di un amore non detto tra adolescenti, per la regia di Tomomi Mochizuki.

La fortuna di Nikuko(2021) è un film d’animazione diretto da Ayumu Watanabe. Vincitori di vari premi e distribuito da Nexo Digital.

"Il Naso o la congiura degli anticonformisti" si sviluppa nel susseguirsi di tre sogni, omaggiando di fatto, l'opera buffa di Šostakovič: "Il naso", divisa in tre atti. In ognuno di questi sogni, a fare da trait d'union è Gogol' che vediamo presente in tutti e tre i momenti.

Bubble (2022) è un film d'animazione di Tetsurō Araki ispirato alla fiaba "La Sirenetta di Anderson. Disponibile su Netflix dal 28 Aprile 2022.

Hugo Covarrubias con il suo: "Bestia" racconta un frammento del travagliato periodo storico della dittatura di Pinochet in Cile, con gli occhi di uno dei membri della sua polizia segreta.

"La tomba delle lucciole (1988)", per la regia di Isao Takahata, è una storia di fratellanza contornata dagli orrori della guerra.

La forma della voce: Dopo aver ripetutamente bullizzato la coetanea Shoko Nishimiya per il suo essere sorda, constringendola a cambiare scuola, il giovane Shoya Ishida cade in una profonda depressione e non riesce più a guardare le persone dritto negli occhi. Le cose iniziano a cambiare quando, anni dopo, reincontra Shoko.