
50 e 50: Adam Schwartz è un 25enne che conduce una vita tranquilla e felice; ha una bella fidanzata, Rachel, e lavora in un museo con il suoi migliore amico Kyle. Come un fulmine a ciel sereno, ad Adam viene diagnosticato un raro tipo di tumore

Qualcuno volò sul nido del cuculo” è uno dei più grandi film degli anni ’70 e non solo, in grado di entrare nella storia del cinema con i suoi ventotto premi totali. Tratto dal romanzo di Ken Kesey

Il treno per il Darjeeling (2007): tragicomico film "on-the-road" diretto dal regista statunitense Wes Anderson che racconta di tre fratelli a cui è appena morto il padre che intraprendono un viaggio per l'India per ricreare un legame ormai perduto. Presentato in concorso durante la 64ª Mostra del Cinema di Venezia.

The French Dispatch dà vita a una raccolta di articoli tratti dal numero finale di una rivista americana pubblicata in una città francese immaginaria del Ventesimo secolo. Il film arriverà l’11 novembre nelle sale italiane.

Le avventure acquatiche di Steve Zissou (2004): tragicomico film d'avventura diretto dal regista statunitense Wes Anderson che racconta di un oceanografo che vuole realizzare il suo miglior documentario.

Recensione ed analisi del film I Tenenbaum, considerato il miglior film di Wes Anderson del 2001.