
Un matrimonio esplosivo (2022) è un film di Jason Moore con protagonisti Jennifer Lopez e Josh Duhamel, distribuito in Italia su Prime Video il 27 gennaio 2023.

Recensione di Neon Genesis Evangelion (1995), dove nel 2015 Tokyo 3 è minacciata da potenti creature conosciute come “Angeli”. Un ragazzo di nome Shinji Ikari, viene scelto per pilotare l'Evangelion, l’unico mezzo con cui gli umani possono sperare di difendersi dagli Angeli. La battaglia per il destino delll’umanità è appena iniziata.

Recensione, trama, cast del film Troll del 2022, per la regia di Roar Uthaug, su Netflix dal 1 dicembre 2022

Recensione di Rogue One: A Star Wars Story (2016) dove si raccontano le gesta di un gruppo di ribelli in missione per recuperare i piani della spaventosa Morte Nera.

Recensione, trama, cast del film d'avventura Lost City (2022) per la regia di Aaron Nee e Adam Nee.

Alice in Borderland 2: Arisu (Kento Yamazaki) e Usagi (Tao Tsuchiya) cercano di scoprire il segreto di Borderland per poter fare ritorno nel loro mondo. In un luogo che sembra nascondere la chiave del mistero incontrano amici, nemici e il creatore del gioco. Riusciranno a tornare nel mondo reale dopo aver raccolto tutte le carte?

Alice in Borderland è tratta da un manga thriller di sopravvivenza (originariamente pubblicato nella rivista Weekly Shonen Sunday) di HARO ASO, diretta da Shinsuke Sato e interpretata da Kento Yamazaki (Kingdom, The Disastrous Life of Saiki K) e Tao Tsuchiya (Library Wars: BOOK OF MEMORIES, Mare).

The velociPastor (2019) è un film di genere azione, horror, commedia in cui un pastore a causa di una maledizione si trasforma in un velociraptor.

Recensione di Andor (2022), dove si raccontano le origini della futura spia ribelle: Cassian Andor.

Recensione del film Train to Busan (2016), dove vediamo le vicende di un gruppo di persone "intrappolate" su un treno pieno di infetti, combattere per sopravvivere a questa epidemia.