
Sono la bella creatura che vive in questa casa (2016): Il film racconta la storia di Lily, una giovane infermiera assunta per prendersi cura dell'anziana scrittrice di successo Helen Bloom, specializzata in storie di fantasmi, che ha scelto di passare i suoi ultimi giorni nell'amata casa di campagna. Ma il luogo nasconde un racconto dell'orrore tutto suo.

Recensione della nuova serie Netflix Vikings: Valhalla, spin-off della serie Vikings e ambientata circa un secolo dopo gli eventi di quest'ultima.

Look Away - Lo sguardo del male (2018) è un horror psicologico scritto e diretto da Assaf Bernstein in cui la giovane protagonista Maria farà un incontro inaspettato guardandosi semplicemente allo specchio.

Il potere del cane (2021), l'ultimo film scritto e diretto da Jane Campion che inquadra la violenza recondita di un ragazzo adolescente. Il film è stato presentato in concorso alla 78ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia

Cortometraggio di Marco Baldonado presentato l'anno scorso al Tribeca film festival e quest'anno al sci-fi film festival di Trieste.

Antigone è un film drammatico del 2019, presentato alla Festa del Cinema di Roma, si ispira all'omonima tragedia greca e narra la storia di una ragazza in lotta contro la legge, in difesa di suo fratello.

Flashback(2020) è un thriller canadese. presentato in italia al 2021 Trieste Science+Fiction Festival. Il protagonista è Fred: un uomo che cerca di ritrovare Cindy, ragazza proveniente dal suo passato

Presentato al Festival di Berlino 2021 e alla 21° edizione del Trieste Science +Fiction Festival, Night Raiders è l'opera prima di Danis Goulet

La famiglia Addams 2” diretto da Greg Tiernan al cinema dal 28 ottobre 2021 per Eagle Pictures.

Recensione del film Charlotte (2021) presentato alla 16°edizione della Festa del cinema di Roma