
I am here (2021): la storia straordinaria e violenta di Ella Blumenthal viene raccontata con l'aiuto dell'animazione.

Hometown - La strada dei ricordi, dal 25 gennaio 2023 al cinema, il docufilm presentato alla Festa del Cinema di Roma sulla storia di Cracovia

Il pittore dei due mondi” di Lorenzo Borghini, un viaggio intimo nell’universo di Luca Alinari (Firenze, 1943 – 2019), uno dei più grandi artisti del Novecento italiano, uscirà nei cinema d’Italia il 18 gennaio distribuito e prodotto da Garden Film. La prima italiana alla presenza del regista e dei protagonisti del documentario si terrà a Firenze al cinema La Compagnia (18/01).

Botticelli e Firenze. La nascita della bellezza: Un viaggio attraverso i capolavori del Maestro racchiusi in quel Museo a cielo aperto che è Firenze: un itinerario inedito per scoprire l’inventore di un nuovo modello di bellezza capace di superare la barriera dei secoli e ispirare i contemporanei

“Fortuna granda" di Alberto Gottardo e Francesca Sironi, che arriva nelle sale italiane in tour dal 24 novembre distribuito da Trent Film.

Ritratto di Regina (2022) è un film-documentario presentato alla 17esima Festa del Cinema di Roma e distribuito da Nexo Digital.

I giorni 7,8 e 9 Novembre arriva nei migliori cinema Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro, il nuovo lungometraggio che racconta la vita, la carriera e le opere di Edvard Munch

Nuclear (2022) è il documentario sull'energia nucleare presentato alla 79. Mostra del Cinema di Venezia dal regista Oliver Stone.

Recensione, trama, cast del documentario Good Morning Tel Aviv (2022) presentato alla Festa del cinema di Roma 2022

Steno è un docufilm di Raffaele Rago presentato in anteprima mondiale alla Festa del cinema di Roma 2022