
Dal 17 febbraio, distribuito da Lucky Red in collaborazione con Timvision, arriva nelle sale Ennio: The Maestro di Giuseppe Tornatore, ritratto a tutto tondo di Ennio Morricone

Reconciliation (2021) è l'opera prima della cineasta Marija Zidar che crea una storia sul senso del perdono e di vendetta.

Il breve, duro ed intelligente racconto della rivolta popolare del 1970 della Polonia comunista; tra animazione in stop-motion e filmati d'epoca.

Il senso di Hitler è un’indagine alternativa e rivoluzionaria sull’influenza che Adolf Hitler continua ad esercitare ancora oggi sulla società: da immagini dell’epoca nazista e documenti storici ad un’analisi approfondita del fenomeno anche attraverso i media e i social network di oggi, come Tik Tok e Twitch.

Recensione, trama, cast della docuserie Netflix SanPa - Luci e tenebre di San Patrignano (2020) per la regia di Cosima Spender

Nei cinema italiani il 10, 11 e 12 gennaio 2022 con Wanted Cinema esce “Laurent Garnier: Off the Record ”, il docu-film sulla vita della leggenda della musica techno: Laurent Garnier

Harry Potter 20th Anniversary: Return to Hogwarts (2022) trasporta i fan in un magico viaggio all'interno di uno dei franchise cinematografici più amati di tutti i tempi. Dal 01 gennaio 2022 su Now.

Arriva il 28/12/2021 al cinema SIC, il documentario che attraverso le testimonianze delle persone a lui vicine racconta la vita del pilota campione del mondo morto 10 anni fa

Dying to divorce è un documentario del 2021, diretto da Chloe Fairweather presentato al Terraviva Film Festival, selezionato come candidato britannico agli Oscar 2022 come miglior film straniero. Il film racconta la situazione delle donne in Turchia, vittime di violenza domestica.

Caterina Caselli - una vita, cento vite (2021) Documentario sulla vita della cantante emiliana, Caterina Caselli, diretto da Renato de Maria